Giove in doppiopetto - Film (1954)

Giove in doppiopetto

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Giove in doppiopetto

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/06/11 DAL BENEMERITO GURU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Guru 10/06/11 19:50 - 348 commenti

I gusti di Guru

Oggi mi sento milionario perché... ho un cuore in paradiso: questo è il motivetto trainante con il quale viene introdotto questo film comico-musicale scritto da Garinei e Giovannini. Divertente e leggero, gioca sulle molteplici identità di Carlo Dapporto che da Dio dell’Olimpo mitologico (per l'appunto Giove) prende le sembianze umane di innumerevoli personaggi... per un sogno d’amore. Simpaticissima Delia Scala, soubrette tuttofare, giovanissima e solare, che viene proiettata per la prima volta nelle sale in Cinemascope. Interessanti i cartoon.

Daniele D'Anza HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Pugni, pupe e marinaiSpazio vuotoLocandina 4. Tuttototò: Don GiovanninoSpazio vuotoLocandina 5. Tuttototò: La scommessaSpazio vuotoLocandina 6. Tuttototò: Totò ciak
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Reeves • 2/07/23 10:56
    Contratto a progetto - 801 interventi
    "Mi offrirono di dirigere il film perchè ero stato il primo italiano a dirigere a colori una sequenza di Tradimento, e questo è il primo film in Cinemascope. Resistetti un solo giorno, perchè Carlo Dapporto iniziò a fare i capricci, a dire che i costumi non andavano bene... Io gli dissi che era una nullità. Me ne andai e feci la fortuna del mio giovane aiuto Daniele D'Anza, perchè il film lo diedero a lui. Ma forse il vero piacere l'ho fatto a me stesso". Riccardo Freda in Torino Città del Cinema, edizioni Il Castoro, 2001)