Ghiro ghiro tondo - Documentario (2007)

Ghiro ghiro tondo
Locandina Ghiro ghiro tondo - Documentario (2007)
Media utenti
Anno: 2007
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Ghiro ghiro tondo

Cast: (documentario)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ghiro ghiro tondo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/12/11 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 11/12/11 21:59 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Curioso documentario che presenta centinaia di giocattoli del tempo che fu. La scelta di non commnetarli con l'audio, ma di lasciare che "si presentino" da soli si rivela vincente. Colpisce il grande uso - ormai tramontato - del legno, l'avanzatezza dei giocattoli d'origine tedesca e, venendo all'Italia, l'incredibile Tombola delle Vivande (in quattro ligue), la Cucina delle Bambole e i giochi guerreschi, compresa una battaglia navale costellata dalla scritta VINCERE. Interessante. **½

Cotola 24/07/17 01:18 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

Spassoso documentario che mostra centinaia di giocattoli di una volta, stupendo e divertendo lo spettatore a più riprese con questi balocchi di cui non si può, nella maggior parte dei casi, non ammirare la loro "genialità" pur nella loro artigianalità. Così ognuno può godersela ed individuare le leccornie ludiche che più gli piacciono. Attenzione: nemmeno una parola di commento o di altro tipo, ma la breve durata lo rende facilmente fruibile. E voi? Quale giocattolo preferite?

Yervant Gianikian HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Pays barbareSpazio vuotoLocandina Oh, uomoSpazio vuotoLocandina Prigionieri della guerraSpazio vuotoLocandina Su tutte le vette è pace
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione B. Legnani • 13/12/11 17:47
    Pianificazione e progetti - 15204 interventi
    Zender,
    forse ho scordato di dirti che è opera NON destinata al cinema.
  • Discussione Zender • 13/12/11 18:38
    Capo scrivano - 48879 interventi
    No, me lo dicesti, è che per i documentari e i corti diamo per scontato che nella stragrande maggioranza dei casi non lo siano ma che magari compaiono a festival o altro. Questo è stato fatto apposta per la televisione?