Hung Ching Biu è il capo di una banda di briganti aventi come segno distintivo la lanterna rossa (toh!), che rapisce una famosa attrice... Coattissimo martial-arts movie con Wang Yu, e tutti gli ingredienti del vero spasso (combattimenti rozzissimi, zoommoni, fiotti di sangue, set traballanti, salti che spesso finiscono fuori quadro). I momenti più atroci del film sono gli intermezzi sentimentali in cui Wang Yu dovrebbe recitare... Piuttosto scarso.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Il nome del regista è Ting Shan-Hsi (Ding Shanxi) e non come appare.
C'è chi dice che questo film giunse in Italia nel 1973 con il titolo Cinque dita di morte, ma non potrei assicurartelo al 100%, giacché quel Cinque dita..lì, potrebbe esser stato tutt'un altro film. Chissà cosa ne direbbero Il Gobbo e Bruschini...
Io ho visto il film in copiaccia inglese, il Brusk mi parlò di quel titolo ma non avendo trovato riscontri certi nè in rete nè su un fondamentale volume edito da Fanucci qualche anno fa :-) l'ho inserito così per non incorrere nelle severe sanzioni davinottiche
DiscussioneZender • 7/06/10 20:04 Capo scrivano - 48874 interventi