Freakbeat - Documentario (2011)

Freakbeat
Locandina Freakbeat - Documentario (2011)
Media utenti
Titolo originale: Freakbeat
Anno: 2011
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Freakbeat

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Freakbeat

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/10/13 DAL BENEMERITO ZIOVANIA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ziovania 2/10/13 15:53 - 337 commenti

I gusti di Ziovania

L’investigatore/filosofo Freak Antoni indaga sulle origini del beat padano, tra la Via Emilia e il West. Ne nasce un road movie il cui scopo è trasmettere alla figlia Margherita qualche momento di riflessione sull’eredità di una generazione certo ingenua ma i cui valori di riferimento erano ben distanti dall’individualismo e dal cinismo di oggi. Un film che spazia non solo in un altro tempo, ma anche in un'altra dimensione. Piacevole.

Paulaster 21/02/14 10:49 - 4968 commenti

I gusti di Paulaster

Gita esistenziale di Freak Antoni (già provato dalla malattia) alla scoperta del pianeta beat. Una sorta di viaggio della memoria raccontato come farebbero due vecchi amici al bar: romantico, storiografico nei filmati originali e anche commovente per il suo significato. Tappeto musicale di livello assoluto, molto più di un semplice revival. B/n che rende l’effetto vintage, dove Pastore trova anche delle riprese a effetto. Cameo di Vandelli che dimostra di avere ancora un’ottima voce.
MEMORABILE: Il balletto della figlia sulle note degli Equipe 84; Le riprese statiche di Freak Antoni.

Schramm 7/09/14 14:42 - 4055 commenti

I gusti di Schramm

Alla ricerca del beat ritrovato e del Mito da rinfocolare prima che il negazionismo culturale ne faccia totale scempio, Freak ci ridà in proustito e comodato d'abuso tutto quanto i tempi modesti han barbaramente immiserito e inumato: l’esprit culturale della musica fattasi Movimento, presa di coscienza collettiva, ri-evoluzione intellettiva e sociale. Tra corto-circuiti generazionali in cui il pubblico si fa privato e viceversa (il bizzoso e intenerito confronto a tutto gap con la figlia) e linee-maginot peregrine (il beat come antesignano del punk), il continuo nodo alla gola è assicurato.

Il Dandi 25/06/17 23:59 - 1917 commenti

I gusti di Il Dandi

Una leggenda metropolitana (la registrazione di una jam session fra Jimi Hendrix e l'Equipe 84) è il pretesto narrativo per un commovente e (col senno di poi) testamentario viaggio di formazione che vede Freak Antoni nei panni del musicofilo-fan accompagnato dalla figlia nel suo viaggio di ricerca: che il nastro si ritrovi o meno diventa questione marginale rispetto ad averne comunque dimostrato la papabile verosimiglianza e - soprattutto - trasmesso consapevolezza storica e umana alle generazioni future. Impagabile il Vandelli cinico e disilluso.
MEMORABILE: Freak Antoni alla figlia: "Il beat era la perfezione dell'essere giovani"; Vandelli: "Ho già detto vaffanculo e non ho mai più risposto a nessuno".

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ganci - HooksSpazio vuotoLocandina Funny car summerSpazio vuotoLocandina Floyd Norman: An animated lifeSpazio vuotoLocandina A pugni chiusi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Schramm • 3/10/13 22:29
    Scrivano - 7824 interventi
    zio, come/dove hai avuto modo di vederlo? gli sto dando la caccia da quel dì!!
  • Discussione Ziovania • 4/10/13 11:13
    Pulizia ai piani - 18 interventi
    Il film ha girato qualche festival (Torino, Bari e adesso pure a Shangai/Cina!) ma il produttore (Pulsemedia) non lo commercializza.
    Però in Regione Emilia Romagna ne hanno qualche copia (me lo hanno pure spedito gratuitamente). Per chi fosse interessato: Regione E. R. / Agenzia di informazione e comunicazione.
    email: stampaseg@regione.emila-romagna.it
  • Discussione Schramm • 4/10/13 11:57
    Scrivano - 7824 interventi
    ti ringrazio tantissimo, provo subito a contattarli!!
  • Discussione Schramm • 25/02/14 21:15
    Scrivano - 7824 interventi
    ci è purtroppo voluta la scomparsa di Roberto per sdoganare un po' di più il dvd.

    vistolo con gli occhi costantemente inumiditi. lo commenterò a freddo.

    impressionante la forte somiglianza di Sofia Fesani, che impersona la figlia di Freak, con la vera Margherita per come era allora.
  • Discussione Ziovania • 26/02/14 17:19
    Pulizia ai piani - 18 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    ci è purtroppo voluta la scomparsa di Roberto per sdoganare un po' di più il dvd.

    vistolo con gli occhi costantemente inumiditi. lo commenterò a freddo.

    impressionante la forte somiglianza di Sofia Fesani, che impersona la figlia di Freak, con la vera Margherita per come era allora.


    concordo. Segnalo anche le due biografie (Skiantos e Roberto Antoni) di Emanuele Angiuli uscite per i tipi di Imago Orbis di BO.
    Ultima modifica: 26/02/14 18:50 da Zender
  • Discussione Schramm • 26/02/14 17:27
    Scrivano - 7824 interventi
    Ziovania ebbe a dire:
    Segnalo anche le due biografie (Skiantos e Roberto Antoni) di Emanuele Angiuli uscite per i tipi di Imago Orbis di BO.

    quella su Roberto -che devo ancora trovare la forza di commentare- si intitola Biografreak, è un mediometraggio di 50' - vi compaiono anche i genitori e la figlia. curiosamente viene dato pochissimo spazio a Fabio Testoni, e alcuno a tante altre persone (dello showbusiness e non) che lo conoscevano da tempo e gli erano molto amiche.