Femminilità (in)corporea - Film (2013)

Femminilità (in)corporea

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Femminilità (in)corporea

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/11/18 DAL BENEMERITO MARKUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Markus 18/11/18 22:47 - 3777 commenti

I gusti di Markus

Uno scrittore insoddisfatto della propria vita coniugale, dopo aver acquistato un quadro raffigurante una donna seducente entra in un mondo "onirico". L'opera di Fratter non si discosta poi di molto dai suoi precedenti film, fatti di donne dal fisico mozzafiato (stavolta tocca alla ultra quarantenne Anna Palco) e un occhio al cinema di genere. Le poche buone idee di fondo si scontrano con la povertà di mezzi e la assai scarsa performance attoriale ai limiti dell'amatoriale. I molti passaggi in chiaroscuro rendono "difficoltosa" la visione.

Herrkinski 19/11/18 02:50 - 8815 commenti

I gusti di Herrkinski

Probabilmente uno dei punti più bassi del Fratter-style; un film dalla trama sconclusionata al pari del suo svolgimento, praticamente una sorta di telenovela con risvolti da thriller psicologico (si fa per dire) più i consueti siparietti softcore delle tre attrici coinvolte, tra cui spicca solo la bella Rose Wood in una parte fondamentalmente senza battute. Nessun doppiaggio, a peggiorare le già tragiche interpretazioni, specialmente quelle del cast di contorno. Noiosissimo, pretenzioso e senza senso, lascia stravolti.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina BiancoSpazio vuotoLocandina Il professoreSpazio vuotoLocandina Rapporto di un regista su alcune giovani attriciSpazio vuotoLocandina Tre fratelli
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.