Excelsior! - Corto (1901)

Excelsior!
Locandina Excelsior! - Corto (1901)
Media utenti
Titolo originale: Excelsior!
Anno: 1901
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Excelsior!

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Excelsior!

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/05/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 11/05/10 08:29 - 10247 commenti

I gusti di Pigro

Classico cortometraggio alla Méliès con l'illusionista che fa sparire, comparire e trasformare oggetti e persone. Ma qui un punto in più a favore è dato dal personaggio dell'aiutante, a metà strada tra un vero e proprio assistente (ancorché passivo) e un "occhio dello spettatore", e quindi sbalordito delle magie che vede accadere. Invenzioni carine, buon ritmo e - appunto - una drammatizzazione efficace, in chiave comica, del solito meccanismo.

Pinhead80 11/11/10 13:54 - 5633 commenti

I gusti di Pinhead80

Méliès ci mostra tutti i classici trucchi per cui è conosciuto in una girandola senza soluzione di continuità di sparizioni, apparizioni e trasformazioni. Il meccanismo ben consolidato funziona egregiamente e il pubblico può rimanere tranquillamente interdetto di fronte alle meraviglie che Méliès mostra.
MEMORABILE: La trasformazione dall'aragosta alla donna.

Homesick 11/03/12 17:53 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

L’arte di Méliès in due minuti, ovvero la fantasia, il brio registico, l’abilità nelle tecniche cinematografiche per mettere in pratica effetti illusionistici da palcoscenico, la facilità comunicativa e persino un tocco da comica slapstick. Due numeri clou: la trasformazione dell’aragosta in donna e Méliès che, svanito e volato via sotto un mantello, rientra in scena per riprenderlo prima che esso cada a terra.

B. Legnani 25/03/12 11:51 - 5708 commenti

I gusti di B. Legnani

Stavolta il gioco illusionistico di Méliès è arricchito dalla presenza in scena di un assistente, il quale è il primo a stupirsi di quanto vede, a partire dalle magìe delle quali è proprio lui una parte attiva. Il corto (due minuti) è dotato di bel ritmo, di belle trovate e di un bel finale "al volo".
MEMORABILE: Il finale.

Galbo 31/03/12 06:57 - 12727 commenti

I gusti di Galbo

Tema abbastanza consueto in Méliès che dirige ed interpreta questo cortometraggio, nel quale veste i panni di un illusionista che fa scomparire e ricomparire oggetti. Si aggiunge anche un clima quasi da farsa, per la presenza di un aiutante del quale il protagonista si "serve" in modo alquanto creativo. Non particolarmente originale ma gradevole.

Georges Méliès HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il viaggio nella LunaSpazio vuotoLocandina L'illusioniste double et la tête vivanteSpazio vuotoLocandina L'oeuf du sorcier ou l'oeuf magique prolifiqueSpazio vuotoLocandina Spiritisme abracadabrant
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.