Elegia sovietica - Corto (1989)

Elegia sovietica
Locandina Elegia sovietica - Corto (1989)
Media utenti
Titolo originale: Sovetskaya elegiya
Anno: 1989
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Elegia sovietica

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Elegia sovietica

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/10/18 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 22/10/18 16:00 - 3966 commenti

I gusti di Rufus68

Riflessione sulla fine dell'URSS. Sokurov riesce a trasmettere l'essenza di un'epoca ricorrendo a elementi semplici e assolutaemnte evocativi. Dapprima le silenti immagini di un cimitero, a sancire il tono; quindi il vagare di Yeltsin nei suoi uffici seguito dall'enumerazione metodica dei passati membri del PCUS: cognome e foto, una sorta di minimale Spoon River del comunismo. E poi ancora Yeltsin, anch'egli muto, davanti alla TV: assorto, forse addormentato, titubante, spaesato, schiacciato dalla responsabilità in un'inusitata metafora del potere.

Aleksandr Sokurov HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Arca russaSpazio vuotoLocandina Il soleSpazio vuotoLocandina Padre e figlioSpazio vuotoLocandina Madre e figlio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.