Edith. Una ballerina all'Inferno - Corto (2022)

Edith. Una ballerina all'Inferno
Locandina Edith. Una ballerina all'Inferno - Corto (2022)
Media utenti
Anno: 2022
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Marco Zuin

Cast completo di Edith. Una ballerina all'Inferno

Note: Storia vera della ballerina ungherese Edith Eva Eger, sopravvissuta ad Auschwitz (Košice, 29 settembre 1927).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Edith. Una ballerina all'Inferno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/02/23 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 15/02/23 10:55 - 5245 commenti

I gusti di Siska80

Singolare modo (poeticamente ingegnoso) di raccontare gli orrori dell'Olocausto: due narratori introducono lo spettatore nell'esistenza della giovane Edith - miracolosamente tratta in salvo dopo un periodo di prigionia - la quale realizzò il sogno di diventare ballerina. Ed è proprio tramite varie coreografie di ballo che ci vengono raccontati momenti di vita fondamentali della protagonista senza necessariamente servirsi di una corretta sequenza temporale degli eventi: visivamente interessante, ma  sarebbe stato più efficace sentire certe cose dalla voce della diretta interessata.
MEMORABILE: Le valigie accatastate.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le déshabillage impossibleSpazio vuotoLocandina Le livre magiqueSpazio vuotoLocandina Le cake-walk infernalSpazio vuotoLocandina Amore Vero
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.