Eating Raoul - Film (1982)

Eating Raoul
Locandina Eating Raoul - Film (1982)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Eating Raoul
Anno: 1982
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Eating Raoul

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Eating Raoul

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Discreta black comedy vivacizzata dalla coppia protagonista; Paul Bartel (che qui è anche regista) e la sexy Mary Woronov hanno un sogno: aprire un ristorante. Purtroppo mancano i soldi: lei fa l'infermiera, lui il commesso in un negozio di vini e, quando lei va a chiedere un prestito in banca, ottiene solo di farsi quasi violentare dal direttore. Sarà una costante del film: chiunque incontri la bella Mary non resisterà dal saltarle addosso. E' così che ad un certo punto i due, prima per difendersi, poi perché ci prendono gusto, cominceranno a pigliare a padellate in testa gli importuni che gli entrano in casa insidiando Mary accoppandoli e rubando poi loro i soldi. Questo finché non arriverà...Leggi tutto il focoso Raoul del titolo a cambiare (ma solo in parte) le carte in tavola. Potrebbe assomigliare alla classica commedia nera all'inglese, per la totale assenza di sangue e violenza, in realtà la critica alla società americana (e hollywoodiana in primis) è evidentissima. Senza disporre di una sceneggiatura particolarmente divertente, Bartel riesce comunque a mettere in scena un film godibile, valorizzato dalla convincente interpretazione di tutto il cast e dalla leggerezza surreale con cui la vicenda è raccontata. Girato per la sua gran parte all'interno dell'appartamento di Mary e Paul (gli esterni sono ben pochi), EATING RAOUL è un bell'esempio di cinema indipendente, fresco e lontanissimo dai compromessi commerciali della Hollywood che conta. Un po' ripetitivo, d'accordo, ma ricco di piccole notazioni spassose. Eccentrico.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Eating Raoul

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/07/07 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 13/02/21 01:33 - 6684 commenti

I gusti di Anthonyvm

Spassosa black comedy costruita su un canovaccio abituale (accordi criminali fra "imprenditori", mercato di carne umana, satira sociale) e senza eccessi di cattiveria (manca un po' della violenza paradossale sfoggiata dal regista in opere quali Anno 2000 - La corsa della morte o Bambole e sangue), ma scritta con gusto e condotta da un'ottima coppia di protagonisti (lo stesso Bartel e una sensuale Mary Woronov, che riprenderanno gli stessi ruoli nell'incipit di Supermarket horror). La seconda parte cede a qualche ripetitività, tuttavia il finale (anticipato dal titolo) è azzeccato.
MEMORABILE: Il cliente vestito da bambino cattivo; Il nazista; I travestimenti della dominatrix; Gli attentati in auto di Raoul; I tizi elettrizzati nella vasca.

Paul Bartel HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Bambole e sangueSpazio vuotoLocandina Anno 2000 - La corsa della morteSpazio vuotoLocandina Scene di lotta di classe a Beverly HillsSpazio vuotoLocandina Cannonball
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.