È una domenica sera di novembre - Documentario (1981)

È una domenica sera di novembre
Locandina È una domenica sera di novembre - Documentario (1981)
Media utenti
Anno: 1981
Genere: documentario (colore)

Cast completo di È una domenica sera di novembre

Cast: (n.d.)
Note: Documentario televisivo per la RAI, mai proiettato  al cinema, che racconta quanto accadde dopo il terremoto in Irpinia del 26 novembre 1980.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di È una domenica sera di novembre

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/08/22 DAL BENEMERITO HARDEN1980
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Harden1980 26/08/22 17:40 - 520 commenti

I gusti di Harden1980

A testimonianza dell'immane tragedia che colpì l'Irpinia e la Basilicata quel fatidico 26 novembre del 1980 in cui un terremoto di magnitudo 6.9 squarciò il sud Italia, provocando la morte di quasi tremila persone, la regista documenta con una forza visiva spaventosa quello che dopo un anno è un territorio ancora ferito e disastrato a tal punto da sembrare al punto di partenza. L'assenza totale delle istituzioni è sottolineata anche dal silenzio spettrale e dai volti degli sfollati senza speranza lasciati al loro destino da un governo indifferente. Davvero forte.

Lina Wertmüller HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Questa volta parliamo di uominiSpazio vuotoLocandina Mimì metallurgico ferito nell'onoreSpazio vuotoLocandina Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agostoSpazio vuotoLocandina Io speriamo che me la cavo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.