Progenitore di Splash (il film di Howard ne può sembrare quasi il sequel), zeppo di curiose e bizzarre suggestioni (le sirene che strisciano sulla spiaggia dopo essere uscite dal mare, le sirene che curiosano nel salotto), immerso in un trashume weird delizioso (il costume dell'uomo pesce stile Boney M, gli interni delle grotte di cartapesta, la sfera che manco Il mago di Oz, la mostruosa piovra antropomorfa di pezza), seducente nella sua poveristica ingenuità tra estetismi pacchiani da musicariello con Annette Funicello e le stramberie di Teruo Ishii.
MEMORABILE: La lotta dell'uomo pesce contro la mostruosa piovra che sembra uscita dalla mente di Teruo Ishii; Le risatine isteriche della sirena maghella.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Nelle Filippine la sirenetta Dyesebel ha un culto tutto suo.
Il film originario di De Leon, una versione riproposta nel 1973, questo delizioso e delirante restyling del 1978, un terzo remake datato 1996, più una serie TV.
DiscussioneZender • 15/07/19 14:13 Capo scrivano - 49220 interventi
Hai la vhs italiana o il dvd Buio? Non trovo nulla online tranne quella schifezza qui a sinistra... Se la inserisci non te la conto ovviamente, visto che te l'ho chiesta io.
Zender ebbe a dire: Hai la vhs italiana o il dvd Buio? Non trovo nulla online tranne quella schifezza qui a sinistra... Se la inserisci non te la conto ovviamente, visto che te l'ho chiesta io.
No Zendy, ahimè, è un prodotto tipicamente filippino ( non credo sia mai uscito dai confini nazionali loro). Per il web si trova solo il soggettone in bianco e nero.