Dreaming walls - Documentario (2022)

Dreaming walls
Locandina Dreaming walls - Documentario (2022)
Media utenti
Titolo originale: Dreaming Walls
Anno: 2022
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Dreaming walls

Note: RAcconta la ristrutturazione del Chelsea Hotel. Sottotitolo: "Inside the Chelsea Hotel". Prodotto da Martin Scorsese.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dreaming walls

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/02/23 DAL BENEMERITO BUBOBUBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Bubobubo 14/02/23 01:36 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Residenza permanente di artisti, scrittori, musicisti e registi, stella polare di generazioni di sognatori, teatro di scandali e di efferate pagine di cronaca nera, il Chelsea Hotel di Manhattan sta per rinascere a nuova (lucrativa) vita dopo un cambio di gestione e un radicale restauro durato otto anni. Chi rimane fa già parte del suo passato... Si percepiscono, subliminali, i fantasmi di un tempo perduto intrappolati fra le mura dell'edificio, ma per essere diapositiva di un passaggio non possiede l'iconica forza da manifesto che si vorrebbe intentare. Modeste anche le interviste.
MEMORABILE: Bettina Grossman.

Reeves 15/02/23 21:54 - 3090 commenti

I gusti di Reeves

Un'occasione mancata. Il Chelsea Hotel, luogo storico di incontro per tutto il mondo underground e oggetto di poesie, romanzi e canzoni, viene banalizzato in un documentario senz'anima, nonostante porti la griffe come produttore di Martin Scorsese. Tutto banale, tutto già visto e nulla che possa dare una dimensione davvero epica a un luogo magico che qui appare con un semplice palazzo tra i tanti.

Paulaster 20/06/23 18:07 - 4952 commenti

I gusti di Paulaster

Il celebre Chelsea Hotel newyorchese è alle prese con la ristrutturazione. Si cerca di richiamare lo spirito artistico dell’epoca d’oro, ma il film diviene la cronaca delle lamentele dei residenti, prigionieri dei lavori edili. Qualche richiamo c’è ancora, soprattutto grazie a immagini d’epoca e a qualche digressione nell’arte, ma sembra anacronistico parlare ancora di Janis Joplin, Hendrix e di fantasmi, quando il mondo attorno è cambiato. Solo le cause legali continuano in eterno. Produce Scorsese senza lasciare traccia.
MEMORABILE: Il ritratto col fil di ferro; La performance di danza sulle scale.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 9/11: Phone Calls from the TowersSpazio vuotoLocandina In the Beginning: "Quo Vadis" and the Genesis of the Biblical EpicSpazio vuotoLocandina Inside Dr. NoSpazio vuotoLocandina Universal horror
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.