Dream Work - Corto (2001)

Dream Work
Locandina Dream Work - Corto (2001)
Media utenti
Titolo originale: Dream Work
Anno: 2001
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Dream Work

Cast: (n.d.)

Dove guardare Dream Work in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dream Work

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/09/23 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 15/09/23 18:50 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

Corto tra l'avanguardia e lo sperimentale, in puro stile tscherkasskyano, che fa parte della trilogia Cinemascope assieme a Outer space e The arrival. Lo spunto è semplicissimo: una donna si addormenta e inizia a sognare. Ma ovviamente chi conosce il regista austriaco sa cosa aspettarsi: le immagini filmiche vengono - sapientemente - manipolate dando vita a un notevole caleidoscopio visivo fatto di sfocature, sovrapposizioni, sfarfallii, suoni, da godere senza cercare inutilmente un filo logico. Debitore di Man Ray, che viene esplicitamente omaggiato nei titoli di coda.

Pinhead80 7/11/24 10:59 - 5425 commenti

I gusti di Pinhead80

Molto probabilmente Tscherkassky deve essere rimasto molto colpito dal film Entity e dalla conturbante bellezza di Barbara Hershey, altrimenti non sarebbe giustificabile questo ennesimo cortometraggio che va a completare la cosiddetta trilogia Cinemascope. Il regista riparte dalla scena in cui la Hershey torna a casa e si spoglia per andare a dormire e ci imbastisce sopra la sua opera di destrutturazione delle immagini alternando suoni a tratti disturbanti ad altri di puro godimento. Questo corto, a differenza di altri, arriva un po' meno allo spettatore, pur essendo interessante.

Peter Tscherkassky HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Outer spaceSpazio vuotoLocandina The arrivalSpazio vuotoLocandina Train againSpazio vuotoLocandina Manufraktur
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.