Outer space - Corto (1999)

Outer space
Locandina Outer space - Corto (1999)
Media utenti
Titolo originale: Outer space
Anno: 1999
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Outer space

Dove guardare Outer space in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina DocAlliance Films

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Outer space

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/03/18 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 9/03/18 00:13 - 3978 commenti

I gusti di Rufus68

Grazie al rimontaggio e alla manipolazione di alcune scene di Entity, Tscherkassky ordisce una sorta di incubo visuale e auditivo più inquietante dell'originale. Il volto e il corpo tremolanti della Hershey si sdoppiano e triplicano reiterando gesti; recitativi si sovrappongono, ambienti comuni si trasformano in trappole psicologiche. Forse eccessivo nella sua studiata alterità e trasgressiva ansia d'avanguardia, ma vale un'occhiata attenta.

Pigro 26/09/21 09:31 - 10171 commenti

I gusti di Pigro

Sovrapposizioni, interferenze, sfarfallii, distorsioni: l’immagine e il suono si rifrangono, moltiplicano, contaminano, rimontano e macerano brevi sequenze di Entity, forzando i sensi verso l’inintelligibilità e al tempo stesso spingendo la tensione verso una condizione di instabilità e pericolo, vissuto da una donna in una casa. Un corto che fonde bene la tradizione dell’avanguardia storica e della sperimentazione (anche con l’apparizione metafilmica dei fori della pellicola) con le atmosfere da horror rétro. Perturbante, ipnotico, affascinante, lisergico.

Pinhead80 9/02/22 23:34 - 5511 commenti

I gusti di Pinhead80

Gli amanti del cinema d'avanguardia non possono lasciarsi sfuggire questa perla di Peter Tscherkassky. Il regista austriaco prende il film Entity e lo destruttura con il chiaro intento di creare qualcosa di diverso, mantenendo però la stessa carica distruttiva e angosciante di alcune scene. Partendo da queste ultime il regista crea qualcosa di mostruoso e fa perdere allo spettatore qualsiasi punto di riferimento. Tutto è scioccante, a partire dal modo in cui si distrugge l'idea di cinema a cui siamo abituati sino all'incalzare degli effetti visivi che disturbano sempre la visione.

Cotola 20/09/23 20:11 - 9594 commenti

I gusti di Cotola

Prendete Entity, destrutturatelo completamente, inserite sfarfallii, sovrapposizioni, suoni distorti e minacciosi; mescolate il tutto e...voilà: eccovi pronto "Outer space". Ovvero un corto profondamente immerso nell'avanguardia e nello sperimentalismo che bombarda lo spettatore di immagini che si susseguono una dopo l'altra a grande velocità, catturando la sua attenzione e "guidandolo" in un viaggio denso, a volte dai toni fumosi e dagli effetti lisergici. Assaggiate, prendetene pure senza timore poiché il piatto è riuscito e la dose è quella giusta e non crea reflusso.

Peter Tscherkassky HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Dream WorkSpazio vuotoLocandina The arrivalSpazio vuotoLocandina Train againSpazio vuotoLocandina Manufraktur
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.