Dramma psicologico dalle forti influenze noir, appesantito da una certa impostazione teatrale ma anche suggestivo per come racconta il mondo del palcoscenico, degli attori e delle loro turbe. Grande atmosfera dovuta ad un uso magnetico della fotografia in bianco e nero, ed una mastodontica interpretazione di Ronald Colman. La regia di Cukor è meno dinamica del solito ma la sceneggiatura di Garson Kanin e Ruth Gordon (proprio lei, la Maude del film di Ashby) non perde un colpo.
MEMORABILE: La scena clou della rappresentazione di Othello.
Attore teatrale di grande successo, Anthony John si cala completamente nei panni dei personaggi che porta in scena. Una capacità preziosa che però può diventare rischiosa se deve interpretare Otello ed il ruolo di Desdemona è affidato alla sua ex moglie... Primo film in cui Cukor si avvale di una sceneggiatura scritta dalla coppia Gordon-Kanin, risente di una certa impostazione teatrale, del resto forse inevitabile dato il soggetto, ma comunque si tratta di un dramma avvincente, ben interpretato da Colman, mentre Winters si fa notare nel ruolo di una procace cameriera.
Edmond O'Brien HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
A furia di recitare Otello sulla scena, un attore si fa possedere dal personaggio. Geloso della ex moglie e del suo agente, scambia per Desdemona (S. Winters) una povera cameriera di facili costumi. Doppio epilogo tragico.
Basato su una sceneggiatura scritta da Ruth Gordon e Garson Kanin. La prima di quattro scritte dal duo (marito e moglie nella vita) per film diretti da Cukor (Vivere insieme, La costola di Adamo, Lui e lei, sono le altre). La sola Ruth Gordon scriverà poi una quinta sceneggiatura portata sullo schermo da Cukor: L'attrice (1953).