Dandelion - Corto (2017)

Dandelion
Locandina Dandelion - Corto (2017)
Media utenti
Anno: 2017
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Dandelion

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dandelion

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/11/17 DAL BENEMERITO SCHRAMM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 3/11/17 14:46 - 4085 commenti

I gusti di Schramm

Alla Talentino (il destino del nome...) piace (o piacerebbe) Scarfe, come è evidente dall’animazione che si fa al contempo tarassaco e soffio che compone sfalda e reimpasta le forme e i corpi in rivolta contro il proprio ordine. La durata fulmicotonica (neanche due minuti) mette l’operina (ammollata invero in una cremosità troppo dolcigna e sospetta) al riparo da un giudizio più sbilanciato nel bene come nel male, ma anche la ascrive suo malgrado, nel ricordare assai l’intro della Fandango, a ideale bumper di un festival. Il tocco c'è, mancherebbe tutto il resto. Nel dubbio, cinghia tirata.

Galbo 10/09/18 07:11 - 12708 commenti

I gusti di Galbo

La danza tradizionale del tarassaco in cortometraggio della Talentino che rappresenta una coppia impegnata nel ballo. Il fascino visivo è garantito dal disegno dei corpi sinuosi avvolti da un velo quasi trasparente e dallo sfondo color crema che avvolge tutto in un alone onirico. Completa la colonna sonora di Julia Kent. Forse troppo breve ma interessante.

Pigro 7/09/23 18:42 - 10210 commenti

I gusti di Pigro

L’autrice ricava dal suo omonimo libro di illustrazioni un cortometraggio dedicato ai movimenti di una danza occitana tra un uomo e una donna, con tanto di tarassaco (il dandelion, appunto). Il disegno evanescente con la sanguigna ha un suo indubbio fascino, qui sostenuto dai movimenti sinuosi e dalla musica ripetitiva. Ma alla fine, il brevissimo corto suona più come un fragile appunto, un piccolo esperimento personale di come utilizzare gli strumenti del disegno e della cinepresa. Simpatico, ma nulla di più.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Bumping into BroadwaySpazio vuotoLocandina High and dizzySpazio vuotoLocandina From hand to mouthSpazio vuotoLocandina Aroldo e i cowboys
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.