Cyberbunker: nelle profondità del dark web - Documentario (2023)

Cyberbunker: nelle profondità del dark web
Locandina Cyberbunker: nelle profondità del dark web - Documentario (2023)
Media utenti
Titolo originale: Cyberbunker: The Criminal Underworld
Anno: 2023
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Cyberbunker: nelle profondità del dark web

Dove guardare Cyberbunker: nelle profondità del dark web in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Cyberbunker: nelle profondità del dark web

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/11/23 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 20/11/23 22:22 - 6641 commenti

I gusti di Anthonyvm

Un peccato che, disponendo di una storia intrigante e di protagonisti fuori dal comune (malavitosi irlandesi, hacker in grado di sottomettere la rete a livello globale, mastermind villaineschi dalle parti di James Bond), i due registi abbiano platealmente mancato il bersaglio tensivo, annacquando la narrazione a suon di interviste insignificanti (la parrucchiera che aveva spuntato i capelli di Xennt!), resoconti didascalici (i noiosi processi investigativi) e ricostruzioni invasive: cento minuti di fiacca. La malata filosofia libertaria di Kamphuis meritava un documentario a parte.
MEMORABILE: Gli interni del bunker; L'attacco hacker definito come l'equivalente informatico di una bomba atomica; I negozi illegali ospitati dai server di Xennt.

George Mitchell HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina AndromedaSpazio vuotoLocandina Ai confini della realtà (tutte le stagioni)Spazio vuotoLocandina Quel treno per YumaSpazio vuotoLocandina Nevada Smith
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.