Miniserie composta da tre episodi (creati tra il 1990 e il 1991) che per certi versi anticipa di trent'anni Suicide squad. Grande esempio di fantascienza cyberpunk, in cui l’elemento visivo (coadiuvato da un’animazione eccellente e da disegni curati nei minimi dettagli) si fonde perfettamente con quello narrativo. "Cyber City Oedo 808" è un esperimento atipico, condanna la mascolinità tossica e dà vita a una storia futuristica dai risvolti quasi noir. Violento, adrenalinico e con tre protagonisti dai look indimenticabili.
L'atmosfera cyberpunk si respira a pieni polmoni, incrociata con momenti horror e fortemente splatter. Quindi città gigantesche ipertecnologiche con grattacieli chilometrici in puro stile Blade runner, folli geni dell'informatica, fusioni carnal- tecnologiche in puro stile cronenberghiano, guerrieri robot invincibili. Tre episodi di valore più o meno identico, anche se quello con l'hacker manesco Gogul è leggermente migliore. Buoni i disegni e profetico il discorso sulle manipolazioni genetiche. Rimane un senso d'incompiuto perché la saga, presentati i tre agenti, si è fermata qui.
MEMORABILE: Il cadavere fuso coi computer del palazzo; La sfida finale di Gogul con il cyberguerriero; Il filo letale di Benten e la lotta col vampiro immortale.
Yoshiaki Kawajiri HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoTeddy • 26/06/24 02:03 Call center Davinotti - 56 interventi
Disponibile in dvd nel box “Yoshiaki Kawajiri collection” edito da Dynit Italia.