Cristina, l'Europa siamo noi - Serie TV (1991)

Cristina, l'Europa siamo noi (serie tv)

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Cristina, l'Europa siamo noi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/07/09 DAL BENEMERITO MARKUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Markus 1/07/09 22:20 - 3767 commenti

I gusti di Markus

Dopo tre stagioni di “Cristina”, il personaggio viene mantenuto, ma ci sono della notevoli variazioni di sceneggiatura. Cristina cambia città, cast e lavoro. Abbandonati i panni di giovane medico con la passione del canto, Cristina lavora come conduttrice televisiva e cantante visibile in tutta l'Europa (ai tempi era argomento di interesse, visto che l’anno successivo venne firmato il trattato di Maastricht che istituì l'UE). Il cambio e la messa in onda su R4 ne decretarono il flop. Terribile messa in scena, davvero fuori tempo massimo.

Disorder 25/05/10 11:27 - 1416 commenti

I gusti di Disorder

Piacevolissimo ricordo d'infanzia che purtroppo, rivisto oggi, ha perso davvero tutto il suo fascino. La semplicità delle storie, le musiche e le coreografie sono prettamente anni 80, ma la messa in scena ha quella povertà e sciatteria di quasi tutti i prodotti dei primi 90. Davvero oscena poi (vista ovviamente con gli occhi dell'adulto, all'epoca la adoravo) la sigla con balletto e sventolio di bandiere europee. Diciamo che assegno due pallini in ricordo delle ore piacevoli regalatemi da bambino, ma tecnicamente è un prodotto davvero inaccettabile.

Dengus 8/10/16 15:06 - 360 commenti

I gusti di Dengus

Nel 1991 rimasi deluso da questa ultima serie incentrata sulla vita di Cristina. Non sopportai affatto i cambi di ambientazione e soprattutto del cast; considerata da tutti la quarta serie delle avventure di Cristina, si discosta però completamente dalle precedenti, dal momento che non vi è un filo logico con esse (non a caso è stata la meno seguita del lotto). Peccato, perché si poteva allungare ancora di una stagione questa simpatica e garbatissima serie per giovanissimi. Resta inferiore alle altre tre prodotte tra il 1988 e il 1990.

Stefano Vicario HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I CesaroniSpazio vuotoLocandina Tutti per BrunoSpazio vuotoLocandina Sottovento!Spazio vuotoLocandina Conversazione su Tiresia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.