Lenny, Meg e Babe, le chiacchierate sorelle Macgrath, si ritrovano a distanza d'anni nella casa della loro infanzia: Babe, la minore, pare abbia deciso di liquidare il marito… Stream of consciousness a manetta, intimismo, rivendicazioni e ricordi, mamme morte e invincibile affetto. Film d'attrici, incantevole e compatto, tutto risolto e senza sdrucciolo: Beresford non ci manda certo a prendere i fazzoletti e risolve - abilmente - la tensione in riso e il dramma in paradosso. Limpida e impeccabile l’impaginatura: luci e flou di Dante Ferretti, carillon e tasti di Georges Delerue. Domenicale.
MEMORABILE: Il suicidio...
Sam Shepard HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Extra: assolutamente una sorpresa il vano extra, che mai avrei pensato cosi ricco: trailer,making of, dietro le quinte, interviste alle tre protagoniste corredate da schede, foto dal set.
Purtroppo gli extra sono solo in lingua originale ossia inglese.
La commedia teatrale avrà anche vinto il premio Pulitzer, ma la messa in scena e mediocre, parecchie volte si sbadiglia, e poi è doppiato male, le voci si accavallano creando confusione per tutta la durata, se poi ci aggiungiamo anche che l'audio è un misero 1.0... cast ricco ma sprecato.
Un film che amo molto. Non ci avrei scommesso un centesimo. Lo vidi in prima visione su Canale 5 (negli anni d'oro) e me ne innamorai (sia delle tre attrici-la Spacek su tutte-sia di Beresford-che non ho mai amato molto, ma in questo caso..., sia del film: tenero, divertente, sensuale e con un pizzico di amarezza)
Quello che io amo definire un piccolo, grande film.
Buiomega71 ebbe a dire: Un film che amo molto. Non ci avrei scommesso un centesimo. Lo vidi in prima visione su Canale 5 (negli anni d'oro) e me ne innamorai (sia delle tre attrici-la Spacek su tutte-sia di Beresford-che non ho mai amato molto, ma in questo caso..., sia del film: tenero, divertente, sensuale e con un pizzico di amarezza)
Quello che io amo definire un piccolo, grande film.
Buon per te caro Buio, a me in diversi momenti faceva dormire e non poco ;) torno a ripetere che con un cast cosi d'eccezione si poteva fare molto di più.
Molto buone le musiche e la scenografia, ma se dovessi proprio dare un voto alla realizzazione non darei più di un 5.5-6, il cosiddetto "appena sufficiente", il doppiaggio è ridicolo, a volte dovevo fermare tornare indietro per caire cosa avessero detto, e poi ho trovato i personaggi troppo macchietta.
Ok che è tratto da un opera teatrale, ma a mio giudizio quando si porta in scena sul grande schermo bisogna adattare in modo diverso la sceneggiatura, prova ne è ad esempio: "Due partite", oppure "La stazione" di Rubini che sono film tratti da opere teatraòli veramente ben riuscite.
Buiomega71 ebbe a dire: Come dire non e piaciuto a te ma e piaciuto a me, ad altri 50 non piacerà, ad altri 50 forse sì...
Rispetto (ma naturalmente non condivido) il tuo pensiero. Per me è un piccolo cult che se non lo vedevo , magari, l'avrei pure snobbato
Ovvio, si certo sono opinioni, ma in tutto questo per me vale solo una cosa, che il dvd l'ho comprato a 1€ !:)) al mercatino dell'usato, in mezzo a chissà quanti altri dvd, (in giro nuovo lo vendono in media a 8€ con picchi di 10€) in cui potevo riversare il mio prezioso euro ;) ma devo dire che il vano extra mi ha sorpreso non poco.
Credo che sarà uno dei miei pochi dvd che starà nello scaffale a prendere polvere per un bel pò. (ma se trovo a rivenderlo o a scambiarlo lo faccio).
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Giugno d'amore", giovedì 14 giugno 1990) di Crimini del cuore: