Conversazioni con un killer: Il caso Dahmer - Miniserie TV (2022)

Conversazioni con un killer: Il caso Dahmer (miniserie tv)
Locandina Conversazioni con un killer: Il caso Dahmer - Miniserie TV (2022)
Media utenti
Durata: 3 episodi
Titolo originale: Conversations with a Killer: The Jeffrey Dahmer Tapes
Anno: 2022
Genere: fiction (colore)

Cast completo di Conversazioni con un killer: Il caso Dahmer

Dove guardare Conversazioni con un killer: Il caso Dahmer in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Conversazioni con un killer: Il caso Dahmer

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/10/22 DAL BENEMERITO IRA72
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ira72 12/10/22 13:04 - 1383 commenti

I gusti di Ira72

Se a una buona sceneggiatura si aggiunge uno dei serial killer più feroci della storia, l'attenzione non può che restare viva per l'intero documentario. Il ritmo, quindi, è decisamente incalzante anche per merito di una talentuosa ricostruzione. Ad audio e a filmati dello stesso Dhamer che dipana l'abominevole racconto delle sue gesta si alternano interviste a molteplici personaggi coinvolti nella vicenda che tentano di dare una spiegazione a tanta cruenza. I filmati dell'epoca, poi, aggiungono il colpo di grazia finale (specie quelli che documentano i ritrovamenti della polizia).

Herrkinski 4/11/22 02:34 - 8816 commenti

I gusti di Herrkinski

Giusto compendio alla recente fiction biografica sul celeberrimo serial-killer di Milwaukee, è una raccolta di interviste a personaggi coinvolti nel processo o comunque toccati dalle gesta del maniaco, integrate con stralci di interrogatori allo stesso Dahmer. Il documentario si dipana in maniera fluida e le interviste sono tutte di buona qualità, permettendo di non annoiarsi mai, anche grazie a un montaggio fatto con gusto, che non manca di mostrare tanti filmati e fotografie d'epoca. L'atmosfera plumbea che circonda le gesta del killer è ben resa e il ritratto esauriente.

Anthonyvm 25/05/23 16:08 - 6686 commenti

I gusti di Anthonyvm

Buon documentario che nell'arco di tre episodi, dunque senza dilungarsi oltremodo, traccia un profilo esaustivo del serial killer di Milwakee, servendosi di molte immagini di repertorio e, soprattutto, delle testimonianze di chi conobbe Jeffrey, nonché della voce stessa dell'assassino, registrata durante i colloqui con la sua avvocatessa ("Mi sentivo come Clarice ne Il silenzio degli innocenti," ammetterà). L'imballaggio "creepy", seppur rispettoso, unito a una narrazione cronologicamente non lineare ma precisa, lo rendono un perfetto contenuto di supporto della coeva serie Netflix.
MEMORABILE: La voce flemmatica di Dahmer nei nastri; L'impassibilità di Jeffrey durante il processo, anche di fronte alla sfuriata della sorella di una vittima.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Hill HouseSpazio vuotoLocandina La casa di cartaSpazio vuotoLocandina Million yen womenSpazio vuotoLocandina Community
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.