Claude Monet - La casa di Alice - Documentario (2010)

Claude Monet - La casa di Alice
Locandina Claude Monet - La casa di Alice - Documentario (2010)
Media utenti
Titolo originale: Claude Monet à Giverny, la Maison d’Alice
Anno: 2010
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Claude Monet - La casa di Alice

Cast: (n.d.)
Note: La voce di Alice Monet è di Marie-Christine Barrault.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Claude Monet - La casa di Alice

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/03/13 DAL BENEMERITO TARABAS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Tarabas 27/03/13 23:01 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Scritto e girato dal pronipote di Monet, il documentario racconta la seconda parte della vita del pittore. Le lettere della moglie Alice e la storia della costruzione del mitico giardino di Giverny sono il tramite per disegnare un ritratto intimo del maestro impressionista. Visivamente molto bello, specie nell'HD di SkyArte, probabilmente non rivela nulla di sconvolgente ma è comunque interessante nel raccontare la quotidianità di un genio dalla vita tutto sommato piuttosto ordinaria.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Vermeer e la musicaSpazio vuotoLocandina WoodySpazio vuotoLocandina L'ultimo giudizio di Rainer Werner FassbinderSpazio vuotoLocandina Vita da hooligan
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.