Chapellerie et charcuterie mécanique - Corto (1900)

Chapellerie et charcuterie mécanique
Media utenti
Titolo originale: Chapellerie et charcuterie mécanique
Anno: 1900
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Alice Guy

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/07/22 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 19/07/22 09:33 - 9751 commenti

I gusti di Pigro

Alice Guy recupera la gustosa gag messa a punto dagli insospettabili Lumière con la loro Charcuterie mécanique quattro anni prima, qui creando una macelleria automatica che, dopo aver inserito pollame e bestiame vario, sforna addirittura cappelli già pronti. Più estroso della pellicola originaria, grazie all’accenno a un armamentario da laboratorio scientifico, e più surreale, visti gli oggetti finali, il cortometraggio non si avventura in ulteriori bizzarrie. Ma anche così, con questa semplice scenetta buffa, si vede con gusto.

B. Legnani 19/07/22 10:13 - 5560 commenti

I gusti di B. Legnani

Elaborando un'idea dei Lumière, Alice Guy dà un tocco di ulteriore follìa al tutto, dato che il "suo" macchinario non produce solo salsicce, ma pure cappelli... Opera buffa, probabilmente da intendersi come parodia del celebre corto girato da Louis Lumière. Il filmato contiene anche tocchi divertenti, come quando uno degli addetti, vista la qualità di un cappello appena sfornato, se lo mette direttamente in testa.

Caesars 21/07/22 13:09 - 3820 commenti

I gusti di Caesars

Chiaramente "ispirato" dal film, di qualche anno precedente, realizzato dai fratelli Lumière, questo diretto dalla Guy "espande" il prodotto finale: non solo insaccati ma anche cappelli. Certo il fatto di vedere usata un'idea derivativa inficia un po' il gradimento finale, ma la messa in scena è realizzata discretamente, con maggiore dinamicità rispetto al prodotto originario. Divertente la scenetta in cui un operatore alla macchina decide d'indossare un cappello appena sfornato.

Pinhead80 11/04/24 11:07 - 4866 commenti

I gusti di Pinhead80

In questo cortometraggio del 1900 Alice Guy va a riprendere un'opera già proposta al cinema e la modernizza attraverso alcuni piccoli accorgimenti. Il materiale utilizzato per questa sorta di macelleria ambulante sono gatti e il prodotto finale è costituito oltre che dai cappelli anche dalle salsicce. La cosa ovviamente vista con gli occhi di oggi non risulta particolarmente simpatica soprattutto per la sorte che tocca ai malcapitati felini. Detto questo il corto non lascia sicuramente indifferenti nonostante si tratti di una replica di quanto già fatto in precedenza dai Lumière.

Alice Guy HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Danse excentriqueSpazio vuotoLocandina Avenue de l'opéraSpazio vuotoLocandina L'aveugle fin de siècleSpazio vuotoLocandina La fée aux choux
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.