Broken Trail segue i tempi dello spostamento di una mandria di cavalli. Del resto se lo può permettere con le sue tre ore di durata. Film per la tv in due tempi. Dall'Oregon al Wyoming, un viaggio per guadagnare soldi ma che diventa una nuova vita per molti. Può assomigliare a tanti altri western del genere, ma Broken Trail ha un sua storia originale e interpreti ad alto livello, Duvall in testa, che, con una ottima regia e una fotografia che commuove, ne fanno un lavoro di tutto rispetto. Molti e voluti, da Hill stesso, i giudizi morali.
MEMORABILE: Prentice Ritter (Duvall), a suo nipote Tom Harte (Thomas Haden Church): non usare mai il denaro come misura della ricchezza.
Il “veterano” Walter Hill dirige un film che risente dell’origine televisiva soprattutto per la lunghezza non indifferente. Manca pertanto (proprio per il mezzo a cui è destinato) della “compattezza” che ne avrebbe fatto un film maggiormente meritevole. Così funziona a corrente alternata, facendosi apprezzare per l’ambientazione e la bella prova dei due protagonisti (ben doppiati), meno per la storia, poco originale e coinvolgente.
Un quasi capolavoro western firmato inaspettatamente da Walter Hill. Non si avverte quasi per niente lo stacco tra i due episodi e le tre ore del film passano in un battibaleno tanto è coinvolgente, originale, emozionante e a tratti angosciante (lo stupro delle ragazze cinesi quasi bambine). Consigliatissimo a chi non vuole rimanere fermo allo stereotipo della prostituta bella, sorridente e ben vestita, ma anche a chi una volta tanto vuole godersi il viaggio con un branco di cavalli e non con la solita mandria di vacche. Duvall superlativo, Haden Church perfetto per il ruolo.
MEMORABILE: Il viscido personaggio che diffonde il vaiolo tra i nativi portando loro coperte infette; Duvall che chiama numero 1, 2, 3, 4, 5 le ragazze cinesi.
Rusty Schwimmer HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
No era solo per dire che da noi ha saltato il circuito televisivo finendo direttamente in dvd (rental e sell), assumendo quindi la connotazione di vera e propria pellicola.
Lo sceneggiatore Alan Geoffrion si è ispirato alle storie vere dell'allevatore del Nebraska Waldo Haythorn - un amico di Duvall - il cui nonno all'inizio del secolo portò una mandria di 700 cavalli nel Sud Dakota, e di Donaldina Cameron, una donna di San Francisco che in quel periodo salvò dalla prostituzione oltre 3.000 ragazze cinesi.