Broadway et Wall Street - Corto (1896)

Broadway et Wall Street
Locandina Broadway et Wall Street - Corto (1896)
Media utenti
Titolo originale: Broadway et Wall Street
Anno: 1896
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Broadway et Wall Street

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 323. Aka: “Brodway et Wall Street”, per errore di trascrizione.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Broadway et Wall Street

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/08/19 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 8/08/19 22:47 - 5664 commenti

I gusti di B. Legnani

Una delle varie vedute filmate da Promio, a New York, nel 1896. Può essere considerata una veduta gemella della 326 (Broadway et Reade Street), dato che anche qui vediamo un frenetico succedersi di mezzi da trasporto, alcuni dei quali pubblici, con molti passanti indaffarati. Film paralleli anche per errori di grafia (vedi in Note)! Da notare, come segnala catalogue-lumiere.com, che siamo proprio all'incrocio fra Broadway e Wall Street. Solo documentale, in ogni caso.

Pigro 18/09/19 08:37 - 10125 commenti

I gusti di Pigro

Wall Street è una strada trafficatissima, soprattutto di uomini d’affari (presumo), rigorosamente in bombetta, che pullulano tutt’attorno, mentre ogni tanto passano carrozze e tram. Lo schermo gronda della frenesia americana e capitalista, formicolante ai piedi di un’imponente facciata monumentale. Colpisce soprattutto il disordine apparente dei movimenti: le linee direttrici dei movimenti sono tante, si intersecano, e danno ulteriormente l’impressione vivida di quel caos newyorkese che rappresenta il motore della grande metropoli.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Départ de ToukhSpazio vuotoLocandina SemiliberiSpazio vuotoLocandina La santa che dormeSpazio vuotoLocandina Il regno
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.