Anche se non è all'altezza di altre serie animate, ha comunque un suo perchè, soprattutto grazie all'idea (locale a conduzione familiare) e al baffuto protagonista in perenne balia della famiglia (moglie sciroccata e figli messi anche peggio: un rubicondo sognatore, una cinica viperetta e una tonta facile all'innamoramento). Oltre a loro, sfilano una serie di singolari personaggi, come il proprietario dello stabile, che gira in un kart da golf. Il disegno è stilizzato, ma i protagonisti sono piuttosto ben studiati come carattere. Nel complesso, pur non esaltando, non è male.
MEMORABILE: Il padre imprigionato tra le pareti (lo fa volutamente per sfuggire ai parenti) come ne "La casa nera"; La rivalità col dirimpettaio pizzarolo.
L'animazione Fox per la prima volta senza le firme dei guru del Cartoon a stelle e striscie Groening e MacFarlane. Classica situazione familiare Usa con famiglia di cinque elementi, padre al limite del demenziale e figli stereotipati. I disegni sono minimali e i lineamenti di Bob sembrano ricordare molto quelli italiani (baffi neri e pelle scura), ma le storie sono meno assurde di quelle dei vari Simpson e Griffin e forse è proprio per questo, che il cartoon non è al livello (anche di successo) dei succitati.
Le disavventure di una piccola impresa a conduzione familiare, con tutte le difficoltà a portarla avanti visto che la famiglia è a dir poco assurda. Nessun personaggio è propriamente "normale", ma non per questo non ci si affeziona subito. Ci sono Bob (il padre e primo protagonista) e Gene, il figlio maschio simpaticissimo, mentre gli altri (le restanti figlie, la moglie e molti di contorno) non colpiscono particolarmente. Come sitcom d'animazione è sicuramente più credibile (nelle situazioni) di altre. L'umorismo è poco graffiante ma regala bei momenti.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneFabbiu • 6/01/13 23:15 Archivista in seconda - 661 interventi
Siamo arrivati a 3 stagioni
DiscussioneZender • 7/01/13 07:42 Capo scrivano - 48503 interventi