Bloody new year - Film (1987)

Bloody new year
Locandina Bloody new year - Film (1987)
Media utenti
Titolo originale: Bloody New Year
Anno: 1987
Genere: horror (colore)

Cast completo di Bloody new year

Note: Aka "Time Warp Terror", "Horror Hotel".

Dove guardare Bloody new year in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix | Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Bloody new year

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/09/13 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 5/09/13 02:50 - 8812 commenti

I gusti di Herrkinski

Ragazzi in fuga da una gang trovano rifugio in un motel su un'isola, stranamente disabitato e addobbato per l'ultimo dell'anno; ma il luogo è infestato da fantasmi ostili. Versione low-budget di Shining, che in più frangenti ricorda pure l'analogo spin-off nostrano La casa delle anime erranti nonchè alcune cose de La casa di Raimi; tuttavia, a parte una discreta atmosfera mortifera, non ci sono grandi motivi d'interesse. Gore misurato, pessimi SPFX e make-up, recitazione pessima; Warren ha fatto di meglio, comunque si lascia vedere.

Anthonyvm 19/06/23 22:30 - 6682 commenti

I gusti di Anthonyvm

Col suo ultimo lungometraggio, Warren non chiude al meglio la propria filmografia, dirigendo un goffo horror di derivazione americana (alberghi con fantasmi à la Shining, possessioni e pazzie dalle parti di Raimi), senza avere né i mezzi né lo stile giusti per potersi raffrontare coi modelli di riferimento. Il risultato è un prodotto noioso e mal equipaggiato (pure sul versante attoriale), che solo poche intuizioni sanno ravvivare (risvolti sci-fi tipo esperimento Philadelphia, il burrascoso finale che si collega chiasticamente alla prima tranche nel luna park). SFX tutti da ridere.
MEMORABILE: Un assalitore esce dal filmino; Pomelli della scala viventi a forma di avvoltoio; Demoni parietali tipo Nightmare (ma con la vernice che si screpola).

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Marley's revenge: The monster movieSpazio vuotoLocandina Non dormire nel bosco stanotteSpazio vuotoLocandina Vampires vs. the BronxSpazio vuotoLocandina Robert
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Buiomega71 • 11/03/21 09:17
    Consigliere - 27336 interventi
    E' mancato il piccolo reuccio dell' exploitation britannica Norman J.Warren
  • Discussione Caesars • 11/03/21 12:09
    Scrivano - 17018 interventi
    Spiace molto, anche se non sono grande ammiratore delle sue pellicole.
    R.I.P.
  • Discussione Anthonyvm • 11/03/21 15:51
    Vice capo scrivano - 830 interventi
    Triste notizia! Delirium house resterà sempre un mio piccolo cult.
  • Discussione Herrkinski • 14/03/21 14:11
    Consigliere avanzato - 2664 interventi
    Dispiace!! Ha sicuramente lasciato un segno nel cinema inglese di genere, per me era secondo solo a Pete Walker.