Black Christmas revisited - Corto (2002)

Black Christmas revisited
Locandina Black Christmas revisited - Corto (2002)
Media utenti
Titolo originale: Black Christmas Revisited
Anno: 2002
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Black Christmas revisited

Note: E non "Black Christmas Revisted". Accluso come extra nel dvd (ed. Gargoyle) di "Black Christmas"

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Black Christmas revisited

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/03/20 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 31/03/20 11:12 - 3987 commenti

I gusti di Caesars

Davvero interessante questo documentario che approfondisce vari aspetti tecnici e realizzativi del capolavoro di Bob Clark. Non necessaria la parte "recitata" da Art Hindle e Lynne Griffin, ambientata nella vera casa usata come set per il film, ma utile per vedere come sono ora (nel 2002) le varie stanze. Le interviste invece rivelano particolari non banali riguardanti la pellicola. Triste sapere che la parte poi andata a Saxon avrebbe dovuto essere interpretata da Edmond O'Brien, impossibilitato a farlo a causa di una grave malattia.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Guillaume Tell et le clownSpazio vuotoLocandina Le manoir du diableSpazio vuotoLocandina The fall of the house of UsherSpazio vuotoLocandina L'innaffiatore innaffiato
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.