Bentornata, zia Elisabeth! - Miniserie TV (1981)

Bentornata, zia Elisabeth! (miniserie tv)
Locandina Bentornata, zia Elisabeth! - Miniserie TV (1981)
Media utenti
Durata: 2 episodi
Titolo originale: Family Reunion
Anno: 1981
Genere: fiction (colore)

Cast completo di Bentornata, zia Elisabeth!

Note: Trasmessa negli Stati Uniti l'11 e 12 ottobre 1981 sulla rete NBC, è andata in onda per la prima volta in Italia il 4, 11 e 18 giugno 1982 in prima serata su Rai 2, divisa in 3 puntate da 60 minuti.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Bentornata, zia Elisabeth!

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/08/24 DAL BENEMERITO HARDEN1980
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Harden1980 6/08/24 10:39 - 559 commenti

I gusti di Harden1980

Elizabeth Winfield, un'integerrima insegnante del New England, rigidissima e moralmente inappuntabile, va in pensione e decide di tornare nel suo paese natale fondato dai suoi antenati, famiglia corrotta, tutta dedita a traffici illeciti e attività commerciali ambigue. Bette Davis in un ruolo a lei molto congeniale, in cui può esprimere tutta la sua durezza nonché bravura recitativa, seppure la deriva moraleggiante della fiction sia decisamente irritante. Siamo in era reganiana e non è difficile intuire un endorsement repubblicano da parte dell'attrice per il suo vecchio amico di set.

Roy Dotrice HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Saturn 3Spazio vuotoLocandina AmadeusSpazio vuotoLocandina Vincere insiemeSpazio vuotoLocandina Il prezzo di Hollywood
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.