Bambino che non si ferma mai - Corto (1929)

Bambino che non si ferma mai
Locandina Bambino che non si ferma mai - Corto (1929)
Media utenti
Titolo originale: Tokkan kozô
Anno: 1929
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Bambino che non si ferma mai

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Bambino che non si ferma mai

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/09/13 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 15/09/13 09:11 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Peccato per il ritmo che langue un po’, soprattutto nella parte centrale, perché il racconto dei due rapitori che si ritrovano tra le mani un bambino pestifero, con una implacabile escalation, è davvero gustoso: un monello che sarebbe potuto entrare di diritto nella schiera delle simpatiche canaglie (che forse hanno funzionato da ispirazione). Il piccolo è davvero irresistibile e le trovate carine. Il corto rimane in sospeso tra la comica e l'annotazione naturalistica della vita umile di poveri quartieri.

Giùan 2/09/13 21:45 - 4946 commenti

I gusti di Giùan

Criminali da strapazzo rapiscono ragazzino pestifero; presto capiranno che perderlo è meglio che trovarlo. Girato in 3 giorni, con la promessa di pagamento anticipato in birra tedesca, è un divertissement tra amici che potrebbe spiazzar chi non conosca gli esordi di Ozu e il suo amore per commedie e splapstick. Così la tradizionale attenzione per i bambini è qui decantata in toni schiettamente disimpegnati e affatto pretenziosi. Il monello Aoki ha davvero una faccia da schiaffi, mentre veder 2 feticci Ozuiani come Saito e Sakamoto fa sempre piacere.

Tatsuo Saitô HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Lord JimSpazio vuotoLocandina La ragazza che cosa ha dimenticato?Spazio vuotoLocandina Sono nato, ma...Spazio vuotoLocandina Dove sono finiti i sogni di gioventù?
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.