Ritornano i vecchietti terribili in una pellicola non propriamente memorabile in cui tra scazzottate e sparatorie si giunge al telefonato finale che prevederà altri sequel. Qualche sorriso tirato miscelato con situazioni da baraccone talvolta non del tutto credibili. Trejo appare più efficace rispetto a Glover ma ambedue generano compassione.
Inconsistente sotto tutti i punti di vista. L'ho guardato solo per Trejo che, con la sua presenza scenica, giustifica la visione fino alla fine. Male Glover e lo dico a malincuore, visto che come attore non ha colpe. Non male l'idea di ambientare il film in Louisiana: nero e messicano nella tana di tutte le più grandi discriminazioni poteva essere alla fine il pregio principale del film... ma così non è stato.
MEMORABILE: Scena inaspettata ed estemporanea: Trejo scioglie la faccia del carceriere nell'olio bollente.
Errare è umano, perseverare non è diabolico ma da stupidi. Craig Moss continua a collezionare film di infimo ordine e porge la guancia per il terzo Bad Asses (il secondo con Glover). Sceneggiatura stucchevole e gag pietose che francamente non strappano mai un sorriso. Mentre Trejo è giustificabile, visto che giunto alla bella età di 72 anni e dopo una vita passata a fare il caratterista, finalmente si riscopre mattatore in una serie di commedie "gerontofile", vedere Glover ridotto a macchietta di se stesso è davvero penoso. Apprezzabile Amos.
Ancora una volta Trejo viene affiancato dal grande Glover per vestire i panni dei vecchietti terribili pronti a riportare ordine e giustizia dove ce n'è bisogno. I protagonisti ce la mettono proprio tutta e sfoderano una grinta incredibile e un ottimo affiatamento. Il film, che però obiettivamente non è un granché, ha il merito di non prendersi mai troppo sul serio e di mantenere una leggerezza di fondo che gli consente di essere guardato piacevolmente.
I due Danny tornano ancora più vecchi e infuriati, pronti a menar le mani pur di portare in salvo una loro amica rapita il giorno prima del suo matrimonio. Action fracassone di serie B dalla trama semplice semplice e piuttosto scontata che comunque non annoia. Al contrario, diverte grazie principalmente alla riuscitissima coppia protagonista. Film volutamente trash e questo è sicuramente il grande pregio di Bad Asses 3. Nel panorama di action moderni di basso livello questo è sicuramente tra i migliori.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
E' mancato JOHN AMOS. Fu Kunta Kinte in "Radici".
Fonte: pagina Fb di Roberto Poppi.
DiscussioneDaniela • 31/12/16 11:49 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Amos ha lavorato soprattutto in serie tv, per cui è molto più noto in America che da noi.
Io lo ricordo soprattutto per il ruolo ricoperto nel secondo capitolo di Die Hard: in 58 minuti per non morire interpretava quel maggiore a capo di una unità di forze speciali che avrebbe dovuto contrastare i terroristi ma in realtà era in combutta con loro.