Back alley oproar - Corto (1948)

Back alley oproar
Locandina Back alley oproar - Corto (1948)
Media utenti
Titolo originale: Back Alley Oproar
Anno: 1948
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Back alley oproar

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Back alley oproar

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/02/23 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 16/02/23 10:36 - 4940 commenti

I gusti di Giùan

Il buon Taddeo vorrebbe dormire dolcemente ma Silvestro decide di mettersi... all'opera. Curiosa commistione tra un riferimento culturale (l'opera e più in generale la musica) che porterà capolavori ai Looney tunes e una coppia alquanto singolare per la Warner (quella tra il tremebondo Elmer e il gattaccio infingardo). Il risultato, pur ancorato a un tema monocorde, è tuttavia alquanto divertente, insistendo Freleng abilmente sulla ottusa, progressiva crudeltà dei contendenti che li porterà a un tormento oltretomba. Fondamentali l'ugola di Mel Blanc e le musiche di Stalling.

Pigro 13/05/23 17:37 - 10111 commenti

I gusti di Pigro

Inutile riuscire a dormire se il gatto canta l’intero repertorio operistico (“oproar”, come dice bene il titolo fondendo il miagolio con l’opera) e canzonettistico: lo scopre Taddeo, esasperato dalle vivaci e rumorose esternaazioni di Silvestro, in un simpatico cartone animato, tutto imperniato sullo scontro tra i due, a base di intermezzi musicali. I pezzi sono piuttosto vari, anche se è inevitabile la ripetizione, che si rompe con la bella e inattesa trovata del gatto soprano. Il corto è piacevole anche se non particolarmente brillante.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Meditation on violenceSpazio vuotoLocandina Courses de chevaux à MecheriaSpazio vuotoLocandina The very eye of nightSpazio vuotoLocandina Voyageur et voleurs
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.