Un falso indovino riesce a soggiogare il villaggio di Asterix proprio mentre il druido Panoramix impazzisce per una botta in testa, indebolendo le capacità dei galli di contrastare l'avanzata romana. Nuovo episodio della saga di Goscinny e Uderzo, che fonde due diversi album disegnati, ma con un regista diverso rispetto alle precedenti trasposizioni cinematografiche. Il film è piacevole, e la variante dei due indovini crea una buona struttura narrativa. Divertente.
Raramente le avventure di Asterix in versione animata hanno avuto gli esiti felici del fumetto omonimo. Asterix e la grande guerra non fa eccezione. Tratto da due storie già pubblicate, ha una trama potenzialmente interessante, con l'innesto simpatico del personaggio dell'indovino, ma resa malamente e soprattutto graficamente assai scadente, il che ne ha forse giustificato l'uscita in italia esclusivamente per il mercato dell'home video.
Una delle più frizzanti trasposizioni animate delle avventure di Asterix e Obelix. La trama è ben strutturata e inserisce personaggi interessanti a partire dall'indovino cattivo, ben animato e ottimamente doppiato. Molte sequenze sono folli e memorabili, come il legionario che vola o tutte le stranezze compiute da Panoramix smemorato. Ci si diverte molto, l'animazione è buona e il finale davvero gustoso. Notevole.
Uno dei film animati di Asterix più divertenti mai prodotti. Riesce a unire in maniera eccelsa e senza nessuna forzatura ben due albi del fumetto ("Asterix e l'indovino" e "Asterix e il duello dei capi") le cui vicende si sposano benissimo, senza stridere a livello di sceneggiatura. Grandiose le animazioni, la vivacità dei colori e il brio della regia, che è priva di tempi morti o poco interessanti. Spassosissime le scene di Panoramix pazzo e dell'indovino che cerca di convincere i romani di non essere un indovino, indovinando però tutto!
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoXtron • 23/05/12 19:57 Servizio caffè - 2229 interventi