Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

La nostra recensione di I due toreri

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Li hanno ormai inseriti in ogni contesto possibile o immaginabile. Ogni scusa è buona per fargli fare un film, come e forse ancor di più di quanto si faceva con il compianto Totò. E non è un caso che proprio a uno dei più celebri (ma non migliori) film del principe De Curtis si rifaccia questo I DUE TORERI. Ma già FIFA E ARENA era una parodia di SANGUE E ARENA... qui si va quindi a cercare quasi un remake di una parodia, cosa assurda. Pur tuttavia il film non è del tutto disprezzabile, se si eccettua il finale nell'arena (che come nella...Leggi tutto parodia con Totò rappresenta paradossalmente il momento peggiore). I DUE TORERI potrebbe anche essere inserito in un'ipotetica lista di scelta tra i centoventi e più film della coppia siciliana. Certo, i giochi di parole sulla lingua straniera non sono dei livelli di Totò e Peppino (Moët & Chandon diventa “mo’ esce Antonio” proprio citando TOTO' PEPPINO E... LA DOLCE VITA, omelette uomo a letto, e così via), ma in generale perlomeno Simonelli sa che sta girando un prodotto mediocre e non si lascia andare a inutili esercizi di stile né si ostina a "dirigere" Franco e Ciccio, cose che appesantirebbero il tutto. Come sempre li si lascia fare e si confida nell'estro del momento. Fortunatamente i due sono qui piuttosto arzilli e riescono a condurre bene il ritmo fino alla fine. Fotografia più scialba del consueto, scenografie povere, cast di contorno poco convincente. Gli equivoci studiati, il contorno di bellezze, la candida ingenuità dei due sono ingredienti comuni a quasi tutte le loro produzioni. Siamo in linea…

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di I due toreri

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 1/02/07 22:20 - 5646 commenti

I gusti di B. Legnani

Esempio quasi perfetto dei "Franco e Ciccio". Come spesso accade, ad un interessante primo tempo ne segue un secondo in tono minore. E, come analogamente spesso accade, i due si trovano inconsapevolmente invischiati in un affare più grande di loro (qui è la marijuana, scambiata per una certa "Maria Giovanna"). Nel cast secondario c'è l’adorabile Carlo Romano.

Rickblaine 3/04/09 14:20 - 634 commenti

I gusti di Rickblaine

Non è fra i migliori. Per diverse vicissitudini, i due comici siciliani si ritrovano qui nella Barcellona dei toreri. Purtroppo sono sempre e solo le gag dei due a tener sveglio lo spettatore, tanto che la storia, spesso, annoia e induce il senso della vista a riposare.

Enzus79 3/04/09 11:30 - 3174 commenti

I gusti di Enzus79

Franco e Ciccio coltivano, a loro insaputa, marijuana, pensando invece di coltivare semplice insalata. Ci sarà il gioco degli equivoci. Battute non ne mancano, così come i doppi sensi; nonostante ciò, il film non sembra avere gli stessi ritmi e stereotipi delle altre pellicole dei due siciliani.

Panza 14/12/14 19:42 - 1922 commenti

I gusti di Panza

Tutto sommato gradevole, con molte battute simpatiche (il cartello con le corna, gli equivoci sul menù, l'equivoco dell'insalata, le foto da toreri...) miscelate in una commedia degli equivoci un po' pasticciata, con fasi limabili (la prima parte) o completamente eliminabili (la lunga corrida finale), difetto che aveva appesantito anche Due mafiosi nel Far West. Franco e Ciccio dimostrano come sempre un affiatamento eccezionale, con tempi comici perfetti, e sono qui supportati da battute simpatiche e non orribili come in altre loro pellicole.

Minitina80 21/06/21 22:30 - 3198 commenti

I gusti di Minitina80

Film abbastanza divertente e spassoso, soprattutto nella prima parte che vede i due comici alle prese con delle piantagioni di marijuana; epediente narrativo peculiare che, insieme ad altre sfumature slegate da ogni cognizione di causa, consentono di non avere freni e di improvvisare senza particolari imposizioni. L’amalgama fa la differenza in positivo ei due sembrano andare con il pilota automatico indovinando tempi e battute. Non mancano le scene che sanno di riempitivo, ma non fanno sentire il loro peso. Scorre veloce e quale migliore prova della riuscita.
MEMORABILE: Moët & Chandon = Mo esce Antonio (ripresa da Totò).

Cinema97 17/07/21 09:54 - 9 commenti

I gusti di Cinema97

Divertentissimo. Uno dei film più veloci, colorati e simpatici film con Franco e Ciccio. La trama è molto esile e racconta di due cugini siciliani, poco intelligenti, che vengono incaricati da un imprenditore di coltivare una "speciale" insalata. Il carico dovrebbe andare a Barcellona, per una serie di equivoci finiranno loro tra le vie della città spagnola. Realmente girato in Spagna, la location lascia seguire con ancor più interesse la vicenda. Consigliato per un pomeriggio estivo!
MEMORABILE: Franco dopo aver pronunciato una serie di parole in rima: "Discendente poetico sono, mio nonno mungeva il bove di Carducci Giosuè".

Geppo 2/01/22 19:20 - 319 commenti

I gusti di Geppo

I primi 45 minuti sono davvero spettacolari; purtroppo nella seconda parte, appena Franco e Ciccio arrivano a Barcellona, il film perde molto ritmo. La prima parte, ambientata in Sicilia e Roma, ha invece una struttura precisa e ricca di battute infinite che nella seconda perde completamente il filo. Alcune battute sono diventate memorabili (come l'accostamento del nome "Maria Giovanna" a "marijuana", oppure il pranzo nel vagone ristorante con la gag del "Moët & Chandon". 3 pallini meritati, ma solo per la prima parte del film.
MEMORABILE: L'interrogatorio; Franco e Ciccio vendono la marijuana convinti di essere semplice insalata americana.

Reeves 2/11/23 08:34 - 2887 commenti

I gusti di Reeves

Un Franco & Ciccio movie tra Italia e Spagna con uno spunto narrativo originale (parlare di droga, sia pure in termini farseschi, non era tanto comune all'epoca) e con la coppia che utilizza gran parte del suo repertorio teatrale, circondata da ottimi caratteristi. Bella anche l'idea della doppia coppia di donne (le bionde e le brune) che danno loro la caccia, per motivazioni molto diverse.
MEMORABILE: Gli effretti della marijuana su chi la fuma....

Siska80 20/11/24 09:48 - 4872 commenti

I gusti di Siska80

Uno dei peggiori film interpretati dal duo siculo: la trama è di rara puerilità e la storia dell'equivoco (Marijuna vs Maria Giovanna!) è talmente assurda da non poter reggere da sola l'intero film, che sembra un'antologia di sketch assemblati a casaccio (qualcosa di simile si vedrà in una raccolta successiva, a esempio) cesellata da un finale avvilente. Se Franco e Ciccio (i cui rispettivi personaggi non sono ancora ben delineati, motivo per cui qui sono entrambi di un'ignoranza fuori misura) si salvano con la naturale vis comica, il rimanente cast brancola nel buio.

Maria Teresa Vianello HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina I due della legioneSpazio vuotoLocandina I giganti della TessagliaSpazio vuotoLocandina Illa: Punto d'osservazioneSpazio vuotoLocandina Napoli, sole mio!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Geppo • 7/06/08 16:51
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Uscito in DVD DeAgostini.
    un master eccellente, il video è sufficientemente luminoso e nel formato corretto. Versione integrale.
    Per la prima volta in DVD!
  • Homevideo Cinema97 • 2/08/14 14:06
    Galoppino - 98 interventi
    La VHS DeAgostini ha un master differente al DVD , il formato video è 4:3 rispetto al 1.85:1 originale...e inoltre è cut. Mancano varie scene, ad esempio quella in cui si trovano per le strade di Barcellona ed entrano dal fotografo, oppure quando viene ripresa al di fuori l'arena.
  • Curiosità Zender • 18/01/17 18:53
    Capo scrivano - 48700 interventi
    Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

  • Curiosità Zender • 12/08/24 16:26
    Capo scrivano - 48700 interventi
    Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" un altro flano del film:
     
    [img size=300]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images69/duetoreri300.jpg[/img]