Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

LE LOCATIONCineprospettive

L'IMPRESSIONE DI MMJ

Clicca qui per leggere il papiro di Marcel M.J. Davinotti Jr.
TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 1/02/07 22:20 - 5390 commenti

I gusti di B. Legnani

Esempio quasi perfetto dei "Franco e Ciccio". Come spesso accade, ad un interessante primo tempo ne segue un secondo in tono minore. E, come analogamente spesso accade, i due si trovano inconsapevolmente invischiati in un affare più grande di loro (qui è la marijuana, scambiata per una certa "Maria Giovanna"). Nel cast secondario c'è l’adorabile Carlo Romano.

Rickblaine 3/04/09 14:20 - 635 commenti

I gusti di Rickblaine

Non è fra i migliori. Per diverse vicissitudini, i due comici siciliani si ritrovano qui nella Barcellona dei toreri. Purtroppo sono sempre e solo le gag dei due a tener sveglio lo spettatore, tanto che la storia, spesso, annoia e induce il senso della vista a riposare.

Enzus79 3/04/09 11:30 - 2539 commenti

I gusti di Enzus79

Franco e Ciccio coltivano, a loro insaputa, marijuana, pensando invece di coltivare semplice insalata. Ci sarà il gioco degli equivoci. Battute non ne mancano, così come i doppi sensi; nonostante ciò, il film non sembra avere gli stessi ritmi e stereotipi delle altre pellicole dei due siciliani.

Panza 14/12/14 19:42 - 1708 commenti

I gusti di Panza

Tutto sommato gradevole, con molte battute simpatiche (il cartello con le corna, gli equivoci sul menù, l'equivoco dell'insalata, le foto da toreri...) miscelate in una commedia degli equivoci un po' pasticciata, con fasi limabili (la prima parte) o completamente eliminabili (la lunga corrida finale), difetto che aveva appesantito anche Due mafiosi nel Far West. Franco e Ciccio dimostrano come sempre un affiatamento eccezionale, con tempi comici perfetti, e sono qui supportati da battute simpatiche e non orribili come in altre loro pellicole.

Minitina80 21/06/21 22:30 - 2776 commenti

I gusti di Minitina80

Film abbastanza divertente e spassoso, soprattutto nella prima parte che vede i due comici alle prese con delle piantagioni di marijuana; epediente narrativo peculiare che, insieme ad altre sfumature slegate da ogni cognizione di causa, consentono di non avere freni e di improvvisare senza particolari imposizioni. L’amalgama fa la differenza in positivo ei due sembrano andare con il pilota automatico indovinando tempi e battute. Non mancano le scene che sanno di riempitivo, ma non fanno sentire il loro peso. Scorre veloce e quale migliore prova della riuscita.
MEMORABILE: Moët & Chandon = Mo esce Antonio (ripresa da Totò).

Cinema97 17/07/21 09:54 - 9 commenti

I gusti di Cinema97

Divertentissimo. Uno dei film più veloci, colorati e simpatici film con Franco e Ciccio. La trama è molto esile e racconta di due cugini siciliani, poco intelligenti, che vengono incaricati da un imprenditore di coltivare una "speciale" insalata. Il carico dovrebbe andare a Barcellona, per una serie di equivoci finiranno loro tra le vie della città spagnola. Realmente girato in Spagna, la location lascia seguire con ancor più interesse la vicenda. Consigliato per un pomeriggio estivo!
MEMORABILE: Franco dopo aver pronunciato una serie di parole in rima: "Discendente poetico sono, mio nonno mungeva il bove di Carducci Giosuè".

Geppo 2/01/22 19:20 - 309 commenti

I gusti di Geppo

I primi 45 minuti sono davvero spettacolari; purtroppo nella seconda parte, appena Franco e Ciccio arrivano a Barcellona, il film perde molto ritmo. La prima parte, ambientata in Sicilia e Roma, ha invece una struttura precisa e ricca di battute infinite che nella seconda perde completamente il filo. Alcune battute sono diventate memorabili (come l'accostamento del nome "Maria Giovanna" a "marijuana", oppure il pranzo nel vagone ristorante con la gag del "Moët & Chandon". 3 pallini meritati, ma solo per la prima parte del film.
MEMORABILE: L'interrogatorio; Franco e Ciccio vendono la marijuana convinti di essere semplice insalata americana.

Giorgio Simonelli HA DIRETTO ANCHE...

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


  • Homevideo Geppo • 7/06/08 16:51
    Call center Davinotti - 4238 interventi
    Uscito in DVD DeAgostini.
    un master eccellente, il video è sufficientemente luminoso e nel formato corretto. Versione integrale.
    Per la prima volta in DVD!
  • Homevideo Cinema97 • 2/08/14 14:06
    Galoppino - 94 interventi
    La VHS DeAgostini ha un master differente al DVD , il formato video è 4:3 rispetto al 1.85:1 originale...e inoltre è cut. Mancano varie scene, ad esempio quella in cui si trovano per le strade di Barcellona ed entrano dal fotografo, oppure quando viene ripresa al di fuori l'arena.
  • Discussione Mauro • 15/05/16 17:35
    Disoccupato - 11382 interventi
    Samuel, ti ho mandato un mex sul davibook.
  • Curiosità Zender • 18/01/17 18:53
    Pianificazione e progetti - 46922 interventi
    Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: