Assassini dei giorni di festa - Film (2002)

Assassini dei giorni di festa
Locandina Assassini dei giorni di festa - Film (2002)
Media utenti
Anno: 2002
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Assassini dei giorni di festa

Note: Soggetto dal romanzo "Los asesinos de los días de fiesta" dello scrittore argentino Marco Denevi, pubblicato nel 1972.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Assassini dei giorni di festa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/08/10 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 13/08/10 16:55 - 9586 commenti

I gusti di Cotola

Godibile commedia sul tema della vita come palcoscenico e della realtà e della finzione, della verità e dell'inganno che si mescolano in modo inestricabile. Niente di nuovo sotto il sole, ma tutto è ben fatto e nonostante alcune cose che sembrano messe un pò lì per caso, il film scorre via piacevole e veloce fino alla sua chiusa. Preziosa la prova della grande Carmen Maura. Bella prova della D'Amario che interpreta un uomo che si traveste da donna. Un Damiani poco conosciuto ma certamente non immeritevole.

Pigro 21/09/13 08:27 - 10167 commenti

I gusti di Pigro

Una compagnia teatrale si installa nella villa del morto per ereditarne i beni. Film mediocre salvato dal soggetto molto intrigante (sul crinale – molto argentino – tra realtà e teatro, tra vita e morte, tra generi sessuali), ma coniugato alla maniera italica superficializzante, che sfocia in una imbarazzante sciatteria (tecnica, narrativa, recitativa) da soap opera. Pessima l’idea di far fare il personaggio transgender a una donna (peraltro brava), anestetizzando così il valore stesso e il senso del personaggio e della storia. Melenso.

Daniela 10/11/17 14:01 - 13334 commenti

I gusti di Daniela

A Buenos Aires, un gruppo di teatranti specializzati in piccole truffe "funebri" mette in scena un'elaborata finzione per impossessarsi dei beni di un ricco imbalsamatore morto senza eredi... Uno di quei film stuzzicanti a leggerne la trama ma deludenti alla visione: Damiani non azzecca il tono giusto, la farsa appare greve, il cast è troppo disomogeneo. Se infatti Maura tira fuori la grinta consueta, gli altri sembrano dilettanti allo sbaraglio. Poco felice anche la scelta di far interpretare ad una attrice il ruolo di un uomo costretto a fingersi donna con conseguente crisi d'identità.

Gloria Muñoz HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il fiore del mio segretoSpazio vuotoLocandina YucatánSpazio vuotoLocandina Due uomini, quattro donne e una mucca depressaSpazio vuotoLocandina Las furias
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.