Assassinat de Kléber - Corto (1897)

Assassinat de Kléber
Locandina Assassinat de Kléber - Corto (1897)
Media utenti
Titolo originale: Assassinat de Kléber
Anno: 1897
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Assassinat de Kléber

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 746. Regia teatrale di Georges Hatot. In italiano “Assassinio di Kléber”.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Assassinat de Kléber

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/12/17 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 12/12/17 13:36 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

I corti di Promio che rappresentano fatti storici (messi in scena da Hatot) talora sono notevoli (Nerone avvelenatore, la crocifissione di Cristo), ma non sempre riescono ad avere una narrazione credibile ed un corretto bilanciamento temporale. È il caso di questo film, perché l'arrivo di Soleyman el-Halaby e la sua successiva pugnalata a tradimento occupano la parte finale del filmato, che si interrompe anche troppo presto. Non riuscito.

Pigro 1/03/18 11:42 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

L’omicidio del governatore d’Egitto in piena era napoleonica è messo in scena in maniera decisamente amatoriale, con buona pace della firma dell’allestimento teatrale del regista Georges Hatot. Tutto suona piatto, banale e artefatto: dagli elementi scenografici piuttosto inutili all’interpretazione nulla dei protagonisti, fino all’azione omicida vera e propria, relegata a un atto troppo fulmineo, che non smuove certo a sorpresa, spavento, indignazione o emozione, ma solo al sorriso.

Pinhead80 30/01/25 08:19 - 5538 commenti

I gusti di Pinhead80

Rappresentazione storica di un assassinio girata dalla coppia formata da Promio e Hatot. In questo caso ci viene proposto l'omicidio del generale Kleber da parte di un arabo che, con la scusa di portargli un messaggio, lo pugnala alla schiena senza dargli alcuna possibilità di replica. Tutto accade molto velocemente e in meno di un minuto il misfatto è compiuto. Quello che rimane alla vista è una messa in scena un po' misera con scenografia e recitazione di stampo teatrale che non riescono a coinvolgere adeguatamente il pubblico. I due registi hanno fatto decisamente di meglio.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Cerasella ovvero l'estinzione della femminellaSpazio vuotoLocandina InductionSpazio vuotoLocandina [1.01] Fear itself: Il segreto delle tre sorelleSpazio vuotoLocandina Giulia in ottobre
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.