Dove guardare Ascensione in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ascensione

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/03/21 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 14/03/21 10:06 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Come prova d’amore per una ragazza, un giovane franco-senegalese della banlieue parigina scala l’Everest senza aver mai visto prima una montagna. Simpatica commedia (ispirata a un fatto vero!), che si dipana come una bizzarra fiaba romantica o avventurosa, che tocca anche temi come l’amicizia e il credere in sé stessi. Ritmo vivace, buona cura produttiva (niente male le sequenze himalayane) e situazioni azzeccate, nonostante qualche esagerazione e meccanismi comici non originali, rendono piacevole la visione.

Daniela 6/05/21 15:43 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Innamorato di una ragazza del suo quartiere che lo rimprovera di non aver ancora combinato nulla nella vita, per dimostrarle di cosa può essere capace Samy intraprende un'impresa sulla carta impossibile per uno come lui senza alcuna preparazione sportiva: la scalata dell'Everest... Fosse frutto di fantasia, sembrerebbe una favola sentimentale poco verosimile ed il fatto che invece sia ispirata ad una vicenda vera, sia pure con qualche libertà, induce alla benevolenza verso questa commedia avventurosa di modesto divertimento ma simpatica e scorrevole. 

Jandileida 26/01/25 10:27 - 1685 commenti

I gusti di Jandileida

Ispirato a una storia vera (il cui protagonista è francoalgerino), è un film dai buoni sentimenti, anche troppi, ma che tutto sommato si lascia vedere perché è ben girato e si fa forte di un protagonista simpatico, a modo suo. Ovviamente tutto si gioca sul dualismo, foriero di situazioni divertenti, tra qualcuno cresciuto nella giungla di cemento della banlieu parigina e la vastità (quasi) selvaggia dell'Himalaya. Tra blandi sorrisi e tenui tensioni, si arriva così in cima senza sentire troppo la fatica. Innocuo e per famiglie.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Nelle tue maniSpazio vuotoLocandina LupinSpazio vuotoLocandina Altri dieci giorni senza mammaSpazio vuotoLocandina Soul man
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Daniela • 6/05/21 15:08
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Il soggetto tratto dal libro Un tocard sur le toit du monde del 2010 nel quale Nadir Dendoune ha raccontato la sua ascensione della vetta dell'Everest, intrapresa per amore di una ragazza nonostante fosse totalmente inesperto in alpinismo.
    Ultima modifica: 6/05/21 15:30 da Daniela