Apollo 13: Un difficile rientro - Film (1974)

Apollo 13: Un difficile rientro
Locandina Apollo 13: Un difficile rientro - Film (1974)
Media utenti
Titolo originale: Houston, We've Got a Problem
Anno: 1974
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Apollo 13: Un difficile rientro

Note: Aka “Apollo Tredici: Un Difficile Rientro”.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Apollo 13: Un difficile rientro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/04/24 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 27/04/24 00:48 - 6691 commenti

I gusti di Anthonyvm

Il famoso incidente dell'Apollo 13, all'epoca ancora fresco nella memoria collettiva, viene rievocato dal punto di vista di coloro che, dal centro di controllo a Houston, diressero la missione di rientro. Se da un lato è interessante l'integrazione delle originali registrazioni audio degli astronauti e il coinvolgimento del personale Nasa all'interno del cast (in piccoli ruoli), dall'altro mal si tollera uno script melodrammatico che preferisce soffermarsi sulle grane familiari dei protagonisti, marginalizzando il pathos avventuroso. Il film di Ron Howard è decisamente un'altra cosa.
MEMORABILE: I problemi di cuore di Robert Culp; L'irritantissima Sandra Dee che esaspera il povero marito; Il travagliato lutto ebraico; Il bambino trascurato.

Steve Franken HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Hollywood partySpazio vuotoLocandina Il mondo dei robotSpazio vuotoLocandina La reincarnazione di Peter ProudSpazio vuotoLocandina Valanga
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.