Anna e il re del Siam - Film (1946)

Anna e il re del Siam
Locandina Anna e il re del Siam - Film (1946)
Media utenti
Titolo originale: Anna and the King of Siam
Anno: 1946
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Anna e il re del Siam

Note: Basato sul libro biografico “Anna e il Re” di Margaret Landon, a sua volta tratto dai diari (già parzialmente romanzati) di Anna Leonowens.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Anna e il re del Siam

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/02/23 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 11/02/23 02:21 - 6541 commenti

I gusti di Anthonyvm

Difficile esprimere un giudizio senza tirare in ballo il musical del '56, sebbene la sostanziale diversità di genere renda il paragone poco sensato (oltre che ingiusto, giacché la qui presente versione ne uscirebbe inevitabilmente sconfitta in termini di scorrevolezza narrativa e di sfarzo scenografico). Anche se Rex Harrison nel ruolo del re sfiora spesso la caricatura, nell'atto finale recupera pregevoli sfumature tragiche, così come Irene Dunne; in ogni caso i primi piani di Gale Sondergaard rubano la scena al resto del cast. Opera nel complesso alquanto datata, ma rispolverabile.
MEMORABILE: I tovaglioli arrivati in ritardo lanciati addosso agli ospiti; I due amanti condannati a morte; Il lutto di Anna; Il dialogo finale fra il re e Anna.

Linda Darnell HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Avvenne... domaniSpazio vuotoLocandina Uomo bianco tu vivrai!Spazio vuotoLocandina Sangue e arenaSpazio vuotoLocandina Sfida infernale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.