Alien: Harvest - Corto (2019)

Alien: Harvest
Locandina Alien: Harvest - Corto (2019)
Media utenti
Titolo originale: Alien: Harvest
Anno: 2019
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Alien: Harvest

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Alien: Harvest

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/01/21 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 25/01/21 12:59 - 5478 commenti

I gusti di Puppigallo

Si respira l'atmosfera di Alien e anche un po' di Aliens scontro finale in questo corto ben diretto e interpretato. Anche qui non ci sono grandi novità, ma intanto la gara a chi è più carogna (l'alieno o...) è già una simpatica trovata. In più, l'azione è pressoché costante e il finale dà una certa soddisfazione. Nota di merito per il ritorno del mitico radar verde con scia e puntino luminoso in avvicinamento.
MEMORABILE: Face to face; Scelta "altruistica".

Caesars 2/02/21 10:48 - 3985 commenti

I gusti di Caesars

Forse, tra i sei corti che nel 2019 hanno omaggiato i quarant'anni della pellicola originale, quello che ha più legami con l'Alien di Scott (viene riproposto anche il "mitico" sensore di movimento) e la cosa può essere considerata come un pregio (si hanno solidi legami con la saga cinematografica) o come un difetto (tutta roba già vista), dipende dai punti di vista. La realizzazione è comunque buona, il ritmo assai elevato e le recitazioni più che discrete.

Magerehein 26/02/23 10:30 - 1225 commenti

I gusti di Magerehein

Una navicella, un'evacuazione imminente e un pericolo (o forse più) a spasso. Come andrà a finire? Il budget non è molto ma si nota poco, complice la buona scelta di ridurre la CGI al minimo indispensabile; bene anche la regia (ritmo e tensione non mancano) e adeguato il cast. Il finale è sufficientemente beffardo e ben studiato, sarebbe invece stato bello capire come quello xenomorfo abbia potuto trovarsi lì dentro, anche se in questo modo si è stimolati a ideare ipotesi in merito. Un paio di elementi richiamano il capostipite di Ridley Scott. Un buon lavoro.
MEMORABILE: Il sorriso della Albright.

Pinhead80 26/10/24 09:54 - 5405 commenti

I gusti di Pinhead80

Questo cortometraggio della serie celebrativa dedicata al terribile xenomorfo è forse il migliore in assoluto, perché riesce a regalare grandi emozioni dall'inizio alla fine. Le atmosfere ricreate sono claustrofobiche al punto giusto e l'azione, che è la parte portante del corto, è presente sin dall'inizio. Notevoli sono le scene che vedono il faccia a faccia con l'alieno e il twist finale che lascia in tutti i sensi a bocca aperta. In soli dieci minuti si riesce a mantenere inalterato il fascino della saga e ad aggiungere un tassello interessante alla storia. Da non perdere.

James C. Burns HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina LoveSpazio vuotoLocandina City of the dead - La morte viene dallo spazioSpazio vuotoLocandina Dead seasonSpazio vuotoLocandina Lake dead
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.