Nel borgo di Armento, in Lucania, i Romiti sono uomini-albero che emergono dai boschi, bussano alle porte delle case e chiedono l'obolo... Un'usanza popolare che Frammartino commuta in una video installazione per il MoMA di New York - da osservare in posizione supina, con le immagini che scorrono sul soffitto - ma che persino come cortometraggio mantiene una forza ancestrale e arcana, avvolge in apertura con un lungo piano sequenza che definisce una percezione panica, libera da orpelli antropologici, e conduce ad una danza della realtà ancora una volta circolare. Immersivo.
Frammartino trasforma in videoarte un rito ancestrale ancora presente tra le foreste e i villaggi lucani. Al di là dell'aspetto fascinoso delle riprese e dei suoni stupendamente "invasivi" del mormorio della foresta, l'autore ci fa riflettere sulla forza dell'antico rapporto tra civiltà e natura, attraverso "uomini-albero" che ricompongono il legame tra foresta come confine ostile e come madre della vita anche materiale dei montanari. Straordinario il montaggio e le riprese sempre più ampie ed esplicative. Uno splendido documento.
Non è tanto un documentario antropologico sul misterioso e arcaico carnevale di Satriano, quanto un invito all’immersione in un universo altro, dominato dagli alberi. La mdp sembra prendere vita nella vegetazione della foresta lucana per poi spiare la metamorfosi dei contadini in maschere di rami ed edera: gli arcani “rumit” che entrano nel villaggio portando fortuna. Il corto, nato per una videoinstallazione, è costantemente sostenuto dal suono delle fronde e ci cala in una dimensione visivo-sonora aliena, animista e al tempo stesso familiare.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneBrainiac • 13/11/14 00:43 Call center Davinotti - 1464 interventi
Rebis ebbe a dire: Nel borgo di Arboria, in Lucania, i Romiti sono uomini-albero che emergono dai bosch Oi Rebis la mia compagna è lucana e di Arboria non ha mai sentito parlare, anche il Maps mi manda all'estero... Sai se questo posto è veramente esistente? Sembrerebbe interessante, sempre che i Romiti siano arborei-paciocconi...
;-)
DiscussioneZender • 13/11/14 08:12 Capo scrivano - 48908 interventi
Ah ah interessante questa; effettivamente Google non menziona il suddetto borgo (il che mi pare impossibile, se veramente esistesse), mi pare chiaro che sia un nome di fantasia.
Avete ragione!!! ho sbagliato a scrivere, si tratta del borgo di Armento... Repubblica specifica Satriano, nel Potentino. Fra l'altro sembra un luogo ameno, d'altri tempi. Fate sapere se vi capita di assistere al rito dev'essere eccezionale. Buona caccia all'uomo, uhm, all'albero :)
DiscussioneBrainiac • 14/11/14 10:17 Call center Davinotti - 1464 interventi
Rebis ebbe a dire: Fate sapere se vi capita di assistere al rito dev'essere eccezionale. Buona caccia all'uomo, uhm, all'albero :) L'unico rito a cui assisto sempre da quelle parti è quello della "caccia alla sopressata", ma non si sa mai.
;-)
Brainiac ebbe a dire: Rebis ebbe a dire: Fate sapere se vi capita di assistere al rito dev'essere eccezionale. Buona caccia all'uomo, uhm, all'albero :) L'unico rito a cui assisto sempre da quelle parti è quello della "caccia alla sopressata", ma non si sa mai.
;-)
???
DiscussioneBrainiac • 14/11/14 10:25 Call center Davinotti - 1464 interventi
Rebis ebbe a dire: Brainiac ebbe a dire: Rebis ebbe a dire: Fate sapere se vi capita di assistere al rito dev'essere eccezionale. Buona caccia all'uomo, uhm, all'albero :) L'unico rito a cui assisto sempre da quelle parti è quello della "caccia alla sopressata", ma non si sa mai.
;-)
??? cioè in pratica quando scendo da quelle parti mangio 22 ore su 24, quindi difficilmente vedrò gli uomini-albero se non a causa di allucinazioni provocate da indigestioni prolungate!