[9.02] Poirot: La parola alla difesa - Film (2003)

[9.02] Poirot: La parola alla difesa
Locandina [9.02] Poirot: La parola alla difesa - Film (2003)
Media utenti
Titolo originale: Poirot: Sad Cypress
Anno: 2003
Genere: giallo (colore)
Regia: Dave Moore

Cast completo di [9.02] Poirot: La parola alla difesa

Note: Secondo episodio della nona serie di Poirot.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di [9.02] Poirot: La parola alla difesa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/09/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 2/09/07 12:16 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Suchet offre un'altra buona interpretazione in questo episodio di Poirot dove si respira una certa tensione (Poirot deve salvare una condannata a morte). Il cast inglese è perfetto, così come la confezione, la fotografia, la scenografia e le musiche. Da vedere e conservare.

Dusso 15/10/07 11:49 - 1613 commenti

I gusti di Dusso

Niente male questo episodio di Poirot: molto buona e professionale la confezione, così come la recitazione. Ci sono scene ben fatte e particolari, la storia è molto gradevole da seguire, il finale sebbene sorprendente non mi è sembrato però del tutto convincente né completamente scorrevole.
MEMORABILE: Il sogno di Poirot, Il momento del the e dei sandwich con i profondi sguardi di Elinor verso Mary.

Cotola 5/12/10 19:38 - 9536 commenti

I gusti di Cotola

Come tutti, o quasi, gli episodi della serie, è ben confezionato. Tuttavia come molti altri, ed è un vero peccato, la tensione latita nonostante sia un giallo. Poirot indaga e, naturalmente, scopre la verità che, stavolta ma non solo, è un pò troppo sorprendente ed arzigogolata. Se amate la serie va bene, altrimenti potete lasciar perdere.

Rambo90 11/07/15 00:47 - 8008 commenti

I gusti di Rambo90

Un episodio confezionato molto bene, con Poirot che entra in azione solo nella seconda parte, quando si tratta di salvare una condannata a morte ingiustamente. La soluzione dell'intreccio è un po' troppo fantasiosa (ed oggettivamente esagerata la motivazione del colpevole) ma si segue con piacere, grazie anche alla buona prova di Suchet, ormai perfettamente immedesimato nella parte. Buono.

Daniela 17/03/16 23:11 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

L'episodio si apre su un processo che vede al banco degli imputati una giovane donna accusata di un duplice omicidio, nei cui confronti sembrano pesare prove schiaccianti... Discreto episodio, dall'andamento piuttosto rilassato come spesso avviene nella serie, ms dalla trama sufficientemente complessa per non fare sgamare facilmente il vero colpevole, anche se non mancano incongruenze. Simpaticamente, nella soluzione dell'intrigo svolge un ruolo decisivo la constatazione di Poirot che gli inglesi prediligono cibi inodori ed insapori.

Siska80 4/05/24 15:35 - 5086 commenti

I gusti di Siska80

Una giovane donna viene trascinata in tribunale con l'accusa di duplice omicidio e tocca a Poirot il compito di provare a scagionarla. Episodio niente affatto male che ha un ritmo abbastanza scorrevole e una storia piacevole e intrigante quanto basta. Buona la scelta della protagonista dai capelli rossi e gli occhi azzurri glaciali e ambigui al punto giusto. Un po' cervellotici l'intreccio e soprattutto la spiegazione finale (pur nella sua palese ingegnosità), ma da un film basato su un romanzo di Agatha Christie non ci si può aspettare diversamente. Da (ri)scoprire.
MEMORABILE: La lettera; La zia allettata.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Delitto retrospettivoSpazio vuotoLocandina Delitto a La BourbouleSpazio vuotoLocandina Delitto in CamargueSpazio vuotoLocandina F.B.I. squadra omicidi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.