87° distretto - L'impronta dell'assassino - Film (1995)

87° distretto - L'impronta dell'assassino

Dove guardare 87° distretto - L'impronta dell'assassino in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di 87° distretto - L'impronta dell'assassino

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Dai tanti romanzi di Ed McBain dedicati all'87simo distretto sono stati tratti negli anni film e telefilm in quantità. Normale che, tra adattamenti talvolta mascherati (persino due episodi di Colombo, NON C'E' TEMPO PER MORIRE e INDAGINE AD INCASTRO, comunque non certo apocrifi) si facciano strada anche film tv ufficialmente ricavati dalla serie. Come questo LIGHTNING ad esempio, preceduto nel titolo da un roboante ED MCBAIN'S 87th PRECINT. Un poliziesco che fa timidamente il verso ai thriller in cui un serial killer imprendibile...Leggi tutto lascia indizi sui corpi delle proprie vittime, in questo caso tutte atlete giovani e promettenti. Lega loro un cappio al collo, disegna sul corpo un fulmine e ci lascia pure una bandierina americana.

Al distretto non riescono a raccapezzarsi, anche perché ogni singolo agente pare abbia qualche problema con le donne, a cui pensare: Steve Carella (Quaid) si è separato da un anno e non ha più avuto una relazione, Bert King (McArthur) è alle prese con una moglie modella della quale non è con tutta evidenza facile potersi fidare e Meyer Meyer (Perkins) è sposato con una donna loquace fino allo sfinimento. Lui in aggiunta ha pure dei problemi coi capelli, visto che per coprire la calvizie ha deciso di comprarsi un parrucchino con la conseguenza di dover fronteggiare le pesanti prese in giro dei colleghi...

Un simpatico gruppetto mai in divisa al quale si aggiunge (ma senza molto incidere) il celebre Ving Rhames. Scherzano, si confidano le loro ansie e danno una discreta tridimensionalità ai personaggi. Il migliore per distacco è comunque Quaid, non a caso il vero protagonista, che sulla scena del primo delitto interroga e conosce Teddy Franklin (Bray), una dolce ragazza sordomuta con la quale fin da subito stabilisce un'intesa. Ovviamente il rapporto tra i due non si presenta facile (lui, quando lo avvertono del problema di lei, le si avvicina parlando lentamente, scandendo ogni lettera, col risultato che quella gli mostra un foglio dove ha scritto "sono sordomuta, non idiota"), ma col tempo i due si capiranno. Curioso che nel libro la coppia, in realtà, si conosca già da molti anni, sia sposata e abbia pure dei figli! E' la loro buffa relazione a ricavarsi le scene forse meglio scritte del film o che comunque sanno rendersi più interessanti, perché la caccia al serial killer (il cui volto vediamo fin da subito) si risolve in qualche veloce indagine, qualche indizio ricavato senza fantasia e un'unica scena di suspense (al ristorante) che ci ricorda come, all'apparenza, questo LIGHTNING potrebbe pure sembrare un thriller, magari in parte action.

Come produzione televisiva è modesta ma quasi discreta, considerato che una certa cura superiore nei dialoghi rispetto alla media si nota e una flebile vena ironica fa qua e là capolino, dandoci modo di tanto in tanto di sorridere (il parrucchino di Meyer, certo, ma non solo), mentre alcune banalità come il rapporto di Bert con la moglie sexy ce le potevano risparmiare. A deludere maggiormente è l'intreccio thriller, tirato via e risolto svogliatamente quasi come fosse un orpello non necessario, chiuso peraltro nel modo più anonimo e sciatto che si possa immaginare. Osservato insomma sotto quest'aspetto, il film delude ampiamente, e considerato che dovrebbe essere l'intreccio la componente più studiata... A salvarsi è soprattutto Randy Quaid: simpatico, malinconico e dotato di grande umanità.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di 87° distretto - L'impronta dell'assassino

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/12/24 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.