[3.03] Poirot: Il furto da un milione di dollari in obbligazioni - Corto (1991)

[3.03] Poirot: Il furto da un milione di dollari in obbligazioni
Locandina [3.03] Poirot: Il furto da un milione di dollari in obbligazioni - Corto (1991)
Media utenti
Titolo originale: The Million Dollar Bond Robbery
Anno: 1991
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di [3.03] Poirot: Il furto da un milione di dollari in obbligazioni

Note: Secondo episodio della terza serie. Aka "Furto da un milione di dollari".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di [3.03] Poirot: Il furto da un milione di dollari in obbligazioni

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/04/09 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 11/04/09 01:53 - 9623 commenti

I gusti di Cotola

Complicato caso di omicidio che ruota attorno ad un furto da un milione di dollari in obbligazioni che, come è ovvio, Poirot riuscirà a risolvere usando le sue celluline grigie. La vicenda però coinvolge poco lo spettatore ed anche lo scioglimento finale non è il massimo.

Rambo90 16/09/14 18:17 - 8086 commenti

I gusti di Rambo90

Poirot è alle prese con il furto di un milione di dollari in obbligazioni bancarie, mentre lui stesso le scorta a bordo della Queen Mary. Una trama all'apparenza molto complicata, ma con un colpevole che è invece troppo prevedibile sin dall'inizio, cosa che appesantisce inevitabilmente il ritmo e manca di coinvolgere appieno. Ottima però la ricostruzione d'epoca, con tanto di finto cinegiornale. Bravissimi, come sempre, i protagonisti.

Daniela 17/02/16 09:07 - 13412 commenti

I gusti di Daniela

Poirot e Hastings sono incaricati di vigilare su un'ingente quantità di obbligazioni che deve essere portata in America. Quando durante il viaggio sulla Queen Mary il contenuto della valigetta scompare, tutti i sospetti sembrano appuntarsi sull'impiegato di banca incaricato del trasferimento... Puntata di modesto interesse e non solo per la mancanza di un cadavere caldo caldo: l'intreccio non risulta avvincente, come pure il suo scioglimento. Gustoso però lo sconforto di Hastings di fronte ai misteri dell'animo femminile.

Pigro 26/06/24 10:36 - 10197 commenti

I gusti di Pigro

La traduzione letterale del titolo è davvero brutta, ma l’episodio è decisamente stuzzicante: il furto delle obbligazioni sul transatlantico sembra essere un bel rompicapo per tutti tranne che per Poirot che arriva allo scioglimento con un funambolismo logico un po’ ricercato ma d’effetto. Ma ciò che rende piacevole e spettacolare l’episodio è un eccellente dinamismo narrativo che attraversa diversi ambienti e differenti situazioni misteriose e che si avvale di una regia con bei guizzi a cominciare da un notevole incipit in metropolitana.

Gold cult 3/04/25 21:33 - 466 commenti

I gusti di Gold cult

Buon episodio dalle ambientazioni varie, incipit piovoso a Londra, svolgimento su di un transatlantico, con passaggi nebbiosi e poi ritorno. L'intreccio è godibile e la soluzione a effetto, anche se alcuni snodi sono pretestuosi per il colpo di scena (perché dare le chiavi a tre persone?). Poirot al solito arriva allo scioglimento con una specie di volo pindarico, ma comme d'habitude si apprezzano le sue celluline grigie tanto capaci di stupire, come quando si assiste allo spettacolo di un prestigiatore, consapevoli di essere "menati per il naso". Della banda manca solo Japp.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le amanti di DraculaSpazio vuotoLocandina Kinky Boots - Decisamente diversiSpazio vuotoLocandina Come ho vinto la guerraSpazio vuotoLocandina Gratis
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.