[2.03] Poirot: La miniera perduta - Corto (1990)

[2.03] Poirot: La miniera perduta

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di [2.03] Poirot: La miniera perduta

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/04/09 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 10/04/09 19:56 - 9540 commenti

I gusti di Cotola

Divertente episodio della seconda serie incentrato sul misterioso omicidio di un cinese che verrà risolto dal piccolo belga (qui dedito al gioco del Monopoli) non prima di diversi colpi di scena. Bella la soluzione, che risulta più lineare e logica che in molti altri episodi.

Rambo90 2/03/14 16:14 - 8012 commenti

I gusti di Rambo90

Più che l'intreccio giallo (lampante fin da subito a chi ha dimestichezza con il genere), a essere divertente in questo episodio sono i momenti di vita privata di Poirot, preso dal gioco del Monopoli, indispettito da un errore di conto della sua banca e intollerante nei confronti della passione di Hastings per le quotazioni in borsa. Grazie all'eccellente prova dei protagonisti si arriva alla fine abbastanza soddisfatti.

Daniela 30/01/16 10:01 - 13288 commenti

I gusti di Daniela

Un uomo d'affari cinese, in procinto di vendere la preziosa mappa di una miniera d'argento di cui si erano perse le tracce, viene rinvenuto cadavere a Chinatown... e Poirot deve interrompere l'interminabile partita a Monopoli che sta conducendo con l'amico Hastings per far luce sulla vicenda, meno intrigata del consueto. Episodio carino ma non memorabile: più che la scoperta del colpevole, questa volta piuttosto semplice ed intuibile, risultano gradevoli i siparietti di vita domestica di Poirot.

Pigro 5/06/24 13:08 - 10125 commenti

I gusti di Pigro

Spirano venti esotici nel nuovo episodio dedicato al detective creato da Agatha Christie: un misterioso personaggio cinese ucciso e una fitta rete di connessioni nella Chinatown inglese, non senza l’inevitabile sala dell’oppio. Mistero ed eccentricità solleticano Poirot in una trama stuzzicante, dove ovviamente l’ironia ha buon gioco (in tutti i sensi, vista l’importanza del Monopoli). Sceneggiatura ben funzionale, regia vivace, interpretazioni al solito riuscite. Insomma, da gustarsi con piacere.

Barbara Barnes HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina [8.02] Poirot: Omicidio in MesopotamiaSpazio vuotoLocandina Codice 51Spazio vuotoLocandina 10. Miss Marple: Miss Marple nei CaraibiSpazio vuotoLocandina The idealist
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.