Superior firepower: The making of "Aliens'" - Documentario (2003)

Superior firepower: The making of "Aliens'"
Locandina Superior firepower: The making of
Media utenti
Titolo originale: Superior Firepower: The Making of 'Aliens'
Anno: 2003
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Superior firepower: The making of "Aliens'"

Note: Documentario di 185' sul film "Aliens - Scontro finale", anche contenuto nell'edizione dvd di "Aliens".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Superior firepower: The making of "Aliens'"

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/04/11 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 17/04/11 09:48 - 12692 commenti

I gusti di Galbo

Dopo Alien il capolavoro diretto da Ridley Scott,il sequel viene affidato al brillante James Cameron ed il risultato (seppur non eguagliando artisticamente l'opera originale) è un action più che convincente e che può sempre contare sulla carismatica presenza di Sigourney Weaver. Questo lungo, dettagliato ed interessante documentario racconta la genesi e la lavorazione del film, con interventi del regista e di gran parte del cast artistico e tecnico.

Raremirko 9/12/11 21:29 - 578 commenti

I gusti di Raremirko

Lungo making of che chiarisce molti aspetti relativi alla lavorazione del film; paradossalmente però il grande Cameron si vede 10, al massimo 15 minuti e ciò, in un film che dura più di 3 ore, è un fatto quantomeno curioso. Anche qui viene sottolineata l'importanza della scelta del cast, al solito superbo (spicca forse, oltre la Weaver, un Paul Raiser viscido come non mai) e, tra problemi climatici, tempi che stringono, litigi tra crew inglesi e crew americane, ciò che risulta è un Alien all'ennesima potenza. Molto dettagliato e interessante.
MEMORABILE: H.R. Giger in Alien 2 non ha fatto molto e pure la regina, a quanto pare, è stata disegnata, sia sulla carta che nella realtà, da Cameron e Stan Winston.

Rebis 28/11/12 20:52 - 2504 commenti

I gusti di Rebis

Nel complesso, una produzione abbastanza lineare cui ha giovato il clima di autentico cameratismo formatosi tra gli attori grazie al duro addestramento. E' il set in cui Cameron si è fatto le ossa per mettere a punto quel controllo totalizzante sul processo creativo che ad oggi lo caratterizza. Geniali le tecniche di regia congegnate per simulare il movimento degli alieni. Memorabile l'accoglienza riservata alla troupe americana da quella inglese che imponeva ostinatamente l'ora del tè anche nei momenti più improbabili. Horner tra incudine e martello. Magico Stan Winston (orfano di Giger).

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The beast within: The making of "Alien"Spazio vuotoLocandina Evoluzione di AlienSpazio vuotoLocandina One Step Beyond: The Making of Alien: ResurrectionSpazio vuotoLocandina Jackass 3D
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.