Giovane ufficiale a seguito di forti incomprensioni con la sua bella, parte per il fronte. Qui si scontra con un ufficiale di cui saprà conquistarsi la stima dimostrando il suo valore. Micidiale film di Genina (ad uno dei suoi lavori peggiori) che si ricorda soprattutto per la sua lentezza (non succede nulla o quasi). Per fortuna la propaganda fascista è quasi del tutto assente e il finale, vista l'epoca, molto coraggioso.
Il cinema del Ventennio: uomini valorosi, ufficiali tutti d'un pezzo e donne fatali. Ma anche pessimi attori, fiumi di retorica militarista e lampi di puro dilettantismo. Questo film non è comunque dei peggiori, dato che alcuni momenti della traversata del deserto da parte dei "meharisti" sono ben fatte e coinvolgono. La Lanzi era orrendamente inespressiva, in un ruolo comunque avvilente per qualunque appartenente al gentil sesso. Girato davvero nel deserto libico con un budget di tutto rispetto.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.