Dove guardare La cittadella in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La cittadella

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/08/08 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 21/08/08 17:28 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Adattamento pressochè fedele al romanzo di Cronin narrante le storie dell’integerrimo dr. Manson, valente diagnosta che si fa strada in un ambiente sociale diffidente, retrivo e ostile, dove anche nella medicina si è infiltrata la corruzione. Nel cast stellare risplendono il re degli sceneggiati Rai Lupo, la maliarda Rossi Drago, i bonari ma risoluti Hintermann e Sperlì, l’angelica Efrikian, il bonaccione Pavese, i maligni Volpi e Gazzolo; stucchevole ed eccessiva invece la Guarnieri, che ricorda le svenevolezze delle moderne soap-operas.

Galbo 22/08/08 20:30 - 12691 commenti

I gusti di Galbo

Ricordi televisivi del tempo che fu: opera tra le più celebrate e di successo del maestro del genere Majano, è un riuscito adattamento del celeberrimo romanzo di Cronin. La versione televisiva ne sottolinea abilmente il carattere di opera da "buoni sentimenti" che solo raramente diventa stucchevole, grazie all'indiscussa professionalità di regista e attori, tra i quali spicca il protagonista, l'immarcescibile e bravo Alberto Lupo.

Dusso 3/03/14 22:37 - 1635 commenti

I gusti di Dusso

Forse lo sceneggiato più celebre degli anni 60. Lo specialista Majano come al solito riesce a trasmettere emozioni e a cogliere le più piccole sfumature di un importante romanzo. Alberto Lupo ne è un grande interprete (impacciato solo un po' nel primo episodio) e i comprimari non sono da meno (Hintermann e la Guarneri e Pavese su tutti), ma nei piccoli ruoli voglio segnalare Fosco Giacchetti. La vicenda drammatica mette bene in contrasto momenti tristi ad altri felici, come tutti i suoi personaggi interpretati da attori che oggi ci sogniamo.
MEMORABILE: Il processo finale; L'esame; L'operazione effettuata da Franco Volpi.

Motorship 30/04/14 17:49 - 585 commenti

I gusti di Motorship

Ottimo sceneggiato della Rai dei bei tempi che furono. L'adattamento al famosissimo romanzo di Cronin è perfetto e tutti e sette gli episodi sono di alto livello sia come storia che come emozioni. Inoltre Majano dirige molto bene e con anche un certo brio e un certo mestiere e il finale è forse uno dei più belli di tutti gli sceneggiati Rai del periodo aureo. Ad impreziosire di più l'opera è la magistrale interpretazione dell'immenso Alberto Lupo anche se Volpi, la Guarnieri, Hintermann e Pavese non sono affatto da meno. Bello.
MEMORABILE: Il processo finale.

Beppeblues 18/03/16 20:58 - 9 commenti

I gusti di Beppeblues

Un capolavoro assoluto del Maestro Anton Giulio Majano. Bravissimi Alberto Lupo, Annamaria Guarnieri e il giovane Orso Maria Guerrnini. Sceneggiato emozionante, eterno. I vecchi sceneggiati anni '60-'70 erano caratterizzati da una narrazione lenta, vagamente teatrale che ha come effetto il completo coinvolgimento dello spettatore (cosa assai rara per i film o gli sceneggiati di oggi dove tutto si risolve in pochi minuti fra esplosioni ed effetti speciali).

Vittorio Soncini HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Gli esami non finiscono maiSpazio vuotoLocandina Il tenente SheridanSpazio vuotoLocandina Giocando a golf una mattinaSpazio vuotoLocandina Forza Roma!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Zender • 6/03/14 14:35
    Capo scrivano - 49183 interventi
    Dusso, visto che l'hai appena visto, ma sta famosa citazione di Calà in Sapore di mare mentre infila le mani nel seno di non ricordo chi (dice "L'ho visto fare da Alberto Lupo nella Cittadella") è realistica o no?
    Ultima modifica: 6/03/14 14:36 da Zender
  • Discussione Dusso • 6/03/14 18:20
    Archivista in seconda - 1965 interventi
    Non penso proprio...
  • Discussione Zender • 7/03/14 07:57
    Capo scrivano - 49183 interventi
    Cioè Lupo non allunga mai le mani, che tu abbia visto... Te ne saresti accorto in caso contrario, direi.
  • Discussione Dusso • 7/03/14 08:51
    Archivista in seconda - 1965 interventi
    L'ho visto nell'arco di due settimane, comunque si me ne sarei accorto