Vai alla scheda Sei nel forum Musiche di

Musiche di Caruso Pascoski (di padre polacco) - Film (1988)

MUSICHE

2 post
  • Se ti va di discutere delle musiche di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia.
  • Franz • 14/08/10 08:07
    Galoppino - 230 interventi
    Nuti, ai tempi, se la cavava discretamente anche come cantante, e in questo film partecipa alla colonna sonora con due brani: "Puppe a pera", nel finale (suo vecchio cavallo di battaglia), ma soprattutto "Giulia", brano in linea (per musica e testo) con i contenuti del film e ripreso, poco tempo dopo, in tutt'altro contesto nel film "Non più di uno", diretto da Pelosso e interpretato, tra gli altri, da Pozzetto.
    Curiosa la scelta, poi, di "You're the first, the last, my everything" (pezzo di Barry White), a corredo della sequenza in cui vediamo sfilare davanti allo psicanalista-Nuti personaggi stravaganti e improbabili.
  • Markus • 5/09/14 16:09
    Scrivano - 4768 interventi
    Franz ebbe a dire:
    Nuti, ai tempi, se la cavava discretamente anche come cantante, e in questo film partecipa alla colonna sonora con due brani: "Puppe a pera", nel finale (suo vecchio cavallo di battaglia), ma soprattutto "Giulia", brano in linea (per musica e testo) con i contenuti del film e ripreso, poco tempo dopo, in tutt'altro contesto nel film "Non più di uno", diretto da Pelosso e interpretato, tra gli altri, da Pozzetto.
    Curiosa la scelta, poi, di "You're the first, the last, my everything" (pezzo di Barry White), a corredo della sequenza in cui vediamo sfilare davanti allo psicanalista-Nuti personaggi stravaganti e improbabili.


    Non sapevo che "Giulia" fosse stata usata anche in NON PIU' DI UNO... e sì che è un film "markussiano"! Grazie per la segnalazione ;).
    Nel 1988, oltra al lancio del brano "Giulia", Nuti partecipò al Festival di Sanremo con "Sarà per te", quindi alla carriera di "cantante" forse ci sperava davvero o forse, come ipotizzo, fu un'altra forma artistica che volle esporre (notoriamente gran vanitoso).
    Nel 1985 inserì nel film TUTTA COLPA DEL PERADISO la canzone “lovelorn man” cantata da lui; insomma, ai tempi di "CARUSO..." non era nuovo ad operazioni del genere.