Dove è stato girato Vento del Sud? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La piazza in cui Antonio (Salvatori) viene ucciso dal sicario siciliano (Aldo Bufi Landi) è Piazza di San Pietro in Vincoli a Roma:
Sempre nella stessa piazza, precisamente nella Basilica di San Pietro in Vincoli (41.893761,12.492797), si celebrano i funerali di Grazia Macrì (Cardinale):
La pensione (A) in cui Antonio (Salvatori) e Grazia Macrì (Cardinale) si rifugiano per sfuggire ai loro persecutori si trova in Via delle Sette Sale a Roma:
La strada che percorrono i boss mafiosi nel lungo inseguimento che condurrà al ritrovamento e alla conseguente eliminazione di Antonio (Salvatori) è Via Zanardelli a Roma (41.900618,12.472524):
La spiaggia in cui gli uomini di Don Luigi picchiano duramente Antonio (Salvatori) per aver rifiutato le richieste della mafia, è la famosissima spiaggia di San Vito Lo Capo (TP):
La piazza in cui Antonio (Salvatori) e Grazia Macrì (Cardinale) prendono il bus per recarsi urgentemente presso i familiari di quest'ultima è Piazza Vittorio Emanuele Orlando a Palermo:
Scenderanno a Piazza Verdi. Inconfondibile sulla destra il leone bronzeo (A) situato davanti il Teatro Massimo:
Il negozio (C) in cui Antonio (Salvatori) decide di comprarsi un vestito nuovo non appena giunge a Palermo era in Via Valenti, a Palermo. Sullo sfondo la Banca d'Italia (A) di Via Cavour. Il palazzo dove stava il negozio oggi è stato completamente ristrutturato. Qui la Banca d'Italia (A) sullo sfondo:
Il muro di sinistra (B) della via Valenti è invece rimasto uguale:
La via in cui Grazia Macrì (Cardinale) attenderà invano Antonio (Salvatori), braccato dai boss locali è Via Cavour a Palermo. Alle spalle si vede la vecchia Birreria Italia (realmente esistita), ormai sparita:
Il vicolo in cui Antonio (Salvatori) riesce a sfuggire ai mafiosi dopo un lungo inseguimento è il Vicolo Madonna dei Travicelli, che un tempo collegava la Via dei Coltellieri alla Discesa dei Maccheronai nel quartiere Vucciria a Palermo. L'insegna dell'arrotino Cambria ancora resiste dopo tantissimi anni:
Ora il vicolo è chiuso da una porta verde (qui sotto) quindi è inaccessibile, ma certe cose ci sono ancora:
La via che Antonio (Salvatori) percorre tristemente dopo aver litigato con Grazia Macrì (Cardinale) è Via Vittorio Emanuele a Palermo. La scena è importante perchè i due non si rivedranno mai più, dal momento che lei morirà suicida mentre lui verrà ucciso. A destra l'Istituto Nautico ancora esistente, mentre l'attore si trova proprio sotto Porta Felice, si vede parte del basamento, sulla destra:
La strada in cui Antonio (Salvatori) cerca di sfuggire alla cattura dei malviventi guidato da Don Luigi prendendo il bus che lo condurrà poi a Palermo è la SP 63, nei pressi di San Vito lo Capo (TP):
L'abitazione in cui abita Grazia Macrì (Cardinale) si trova, come intuito da Samuel1979 (che ringraziamo per fotogramma e descrizione), sull’Isola Lunga, la più grande dell’arcipelago delle Isole dello Stagnone, a nord di Marsala (Trapani), famoso per le saline (che, in effetti, si notano in primo piano e sullo sfondo del fotogramma). Oggi l’edificio è in gran parte crollato ma l’ala destra con la merlatura è ancora in piedi e ci permette di riconoscerla dall’alto:
La stazione in cui Grazia Macrì (Cardinale) prende il treno per recarsi a Palermo da una sua amica si trova nei pressi della frazione di Dattilo(Paceco, TP) lungo la Strada Statale 113:
Zender • 19/05/22 07:54 Capo scrivano - 49331 interventi